- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: No Limits
HUAWEI WATCH D è l’innovativo smartwatch di Huawei per la misurazione precisa della pressione arteriosa in tempo reale
Quokkay nasce dall’idea di sette giovanissimi ed ha vinto il primo hackathon del Gruppo Synlab Italia
In Italia, il 32% degli anziani vivono da soli: UAF, con l’aiuto di un algoritmo, li connette a giovani Under35 per passare del tempo insieme
Frequenze Connesse vince con il progetto ImpaRARE: una piattaforma web che forma e informa sui bisogni di ogni specifica malattia rara, accompagnando il caregiver nell’assistenza quotidiana al paziente e nelle situazioni di emergenza
ELISAcare permette ai caregiver di monitorare le attività dei propri familiari attraverso un sistema di intelligenza artificiale, o meglio ambientale, che verifica il corretto svolgimento delle azioni quotidiane
Arrow Electronics ha presentato DANI, progetto di Data Analytics & Network Innovation per persone in sedia a rotelle e con mobilità limitata
In occasione del Palio di Legnano Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti
Microsoft annuncia nuovi strumenti e iniziative in ambito design inclusivo e accessibilità
Meritevole di finanziamento, il progetto OpenEYE di PaperLit (Gruppo Datrix) aiuta le persone con disabilità visive
Ideata da Innoplexus AG, Neuria aiuta i malati neurologicie i caregiver ad affrontare al meglio la malattia
Beghelli è il primo telefono cellulare pensato per proteggere le persone all’interno e fuori dalle proprie abitazioni
La nuova release di BrainControl AAC elimina in maniera ancor più facile e immediata le barriere che inibiscono alle persone affette da gravi patologie neuromotorie i rapporti con il mondo esterno
Medtronic è al fianco di Civicamente in un’iniziativa di educazione e sensibilizzazione per le scuole secondarie sul tema del diabete e dell’inclusione
Sono stati proclamati i vincitori della sesta edizione di ‘Make to Care’, il contest di Sanofi che incoraggia, premia e…
ALBA Robot presenta al GITEX SEDIA – SEat Designed for Interactive Arts e il veicolo personale a mobilità aumentata integrato con Amazon Alexa
Sottoscritta la convenzione tra ASPHI e Lepida che mette in evidenza il valore comune dell’inclusione nell’ambito dell’innovazione tecnologica
L’Ospedale Koelliker di Torino è il primo ospedale in Italia ad avere un sito web totalmente accessibile alle persone con disabilità.
Sanofi cerca progetti innovativi per sfidare la disabilità con l’Open Innovation
Grazie a LoRaWAN a Roma e Genova un sistema innovativo per tutelare i posti auto riservati
IBM e Fondazione Buzzi lanciano «Missione: essere grandi insieme», un percorso di educazione e intrattenimento per i 150 piccoli pazienti dell’ospedale della Fondazione e provenienti da tutta Italia, volto a dare la possibilità ai piccoli di diventare più forti con il sostegno di tutti