- RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
- Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
- Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
- Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
- Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
- CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
- Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
- Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
Browsing: Cura
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Cancer Research Horizons e Royal Surrey lanciano la partnership con l’italiana Health Triage per promuovere lo screening del cancro al seno con l’Intelligenza Artificiale
La telemedicina può aiutare a combattere le malattie croniche? Scoprilo in un nuovo white paper gratuito
Un team dell’Istituto ha preso parte al comitato internazionale della European Society of Hematology che ha definito le linee guida diagnostiche e di gestione clinica dei casi di neutropenia, realizzando e coordinando inoltre uno studio sulle indicazioni sulla terapia di queste malattie, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Hemasphere
NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI collaborano per potenziare la diagnosi medica e individuare precocemente eventuali malattie e patologie
In Italia, il 16% delle donne convive con la vulvodinia: nonostante l’alta incidenza, questa condizione è spesso sottovalutata
È stato effettuato, presso l’ospedale romano, un intervento di chirurgia robotica ad una paziente sveglia con un tumore al colon. Si aprono nuove prospettive per i pazienti fragili
Si è concluso il secondo meeting scientifico sullo stato di avanzamento dei progetti promossi da Fondazione ANTHEM nel campo delle tecnologie applicate alla salute
Grazie alla tecnologia Heart Box, che permette di aumentare i tempi di conservazione dell’organo, ISMETT ha potuto effettuare un trapianto di cuore su un paziente cardiopatico
Si è tenuto su Microsoft Teams il webinar dedicato al test FOXP2, basato su AI, per le diagnosi precoci delle demenze e sviluppato dal Prof. Antonello Fabio Caterino
Il Centro Diagnostico Italiano inaugura la nuova TC a conteggio di fotoni, una nuova tecnologia che migliora sensibilmente l’accuratezza diagnostica
Predict e l’ASL di Lecce hanno effettuato, per la prima volta in Italia, una visita ecocardiografica a distanza tramite tele-ecografia Optip
Oltre ad un buon percorso di terapia con il supporto di uno psicologo, si possono riconoscere i sintomi e compiere delle azioni che aiutino a tenere sotto controllo la situazione migliorando la qualità di vita.
Analizziamo i criteri fondamentali che dovresti considerare prima di prendere una decisione sul dentista
L’uridina e la citidina sono molecole che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo e nella struttura delle cellule cerebrali e per questo possono giocare un ruolo nel rallentare il declino cognitivo
Tra le varie soluzioni studiate, l’olio di CBD rientra tra i prodotti naturali più efficaci per combattere l’insonnia e la sua efficacia è comprovata da numerose ricerche scientifiche.
Per la prima volta in Italia, al Centro Parkinson e Parkinsonismi ASST G.Pini-CTO di Milano e all’AOU di Padova l’utilizzo della stimolazione cerebrale in modalità “adattativa” in grado di migliorare la risposta della terapia dei pazienti
Somatom On.site e Stroke Connect sono le nuove soluzioni di Siemens Healthineers per la Mobile Stroke Unit e create per ridurre il Time-to Treatment fino a 30 minuti
L’obiettivo del progetto Spectra-BREAST è rendere la chirurgia del tumore al seno più efficace, sicura e meno invasiva.
Newel Health ha appena ottenuto la certificazione MDR Classe IIa come dispositivo medico per ROHKEA® VR Therapy, un innovativo trattamento basato sulla realtà virtuale per il dolore muscoloscheletrico cronico.