- SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
- Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
- Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
- La sanità italiana è su MioDottore Connect
- Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
- DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
- UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
- Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
Sei su: Tendenze
DURABLE fornirà informazioni scientifiche rapide e di alta qualità per sostenere l’UE nella preparazione e nella risposta alle minacce sanitarie transfrontaliere e nella valutazione dell’impatto delle contromisure mediche
L’Ateneo pisano entra a far parte della European Cancer Imaging Initiative
LSM-Med vanta di elevato know-how proprio nella tecnologia dell’injection molding per la produzione di medical devices in materiale polimerico
Secondo l’Osservatorio Contract Logistics PoliMi, la logistica Healthcare cresce del 7,9%: triplicato in 10 anni l’outsourcing della logistica ospedaliera
Come possono le nuove tecnologie e le strategie avanzate di utilizzo dei dati rivoluzionare e far progredire il sistema sanitario nazionale?
Sul tema del Next Generation Hospital, una visione di ospedale di nuova generazione con imprese e istituzioni della filiera
Al Museo della Scienza di Milano una serata evento con i protagonisti dei podcast ha celebrato “la forza della voce”
Durante il convegno Aidr che si è svolto a Roma il Sottosegretario Gemmato ha evidenziato che grazie al PNRR il fascicolo può diventare uno strumento essenziale per il sistema sanitario
Integrando il know-how tecnologico di Transcoject con le capacità e competenze del gruppo – nelle soluzioni di contenimento dei farmaci, nella produzione e nei trend di mercato – Stevanato Group sarà in grado di offrire siringhe preriempibili in vetro e in entrambi i polimeri COP e COC
Tra le previsioni di Bitdefender per la sanità: la sicurezza dei dispositivi diventerà una priorità assoluta, altri tipi di attacchi rispetto ai ransomware saranno destinati ad aumentare. Le aziende si affideranno sempre più ai servizi gestiti
Il convegno Aidr sul Fascicolo Sanitario Elettronico si terrà a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea
MioDottore svela le malattie più cercate dagli italiani nel 2022: endometriosi e fibromialgia si confermano sul podio, mentre l’acufene scalza l’acne e guadagna il 3° posto
Al via l’iniziativa di Health Italia a favore della salute e contro il consumo di tabacco
Diffusa in 190 paesi, con oltre 2 milioni di utenti ogni giorno, UpToDate (Wolters Kluwer Health) assicura accesso a informazioni affidabili
La fusione di CBA Informatica e Softwareuno INS dà vita a una nuova grande realtà nel settore dell’informatica per la sanità territoriale
Qui le nuove disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici (decreto-legge)
SaluberMD illustra quali sono le tendenze da tenere d’occhio per quest’anno in materia di medicina da remoto
MammoScreen è un innovativo progetto per lo screening con le microonde del cancro al seno, cofinanziato dalla Commissione Europea, che prevede un budget complessivo di 7 milioni di euro per quattro anni
Allarme sicurezza in sanità: gli attacchi informatici nel settore si posizionano al secondo posto tra quelli più diffusi, con il 12% del totale
Dalle cure phygital agli ospedali virtuali, le 5 tendenze della Digital Health secondo le previsioni di MioDottore