- Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
- Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
- Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
- VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
- Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
- Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
- L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
- AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
Browsing: Tendenze
Intelligenza artificiale e imaging avanzato per diagnosi più rapide, accurate e non invasive nel reparto di Medicina Nucleare
Fra i risultati del progetto condiviso da PHOENIX Pharma Italia e Profiter, un efficientamento delle operazioni pari a un risparmio potenziale di oltre 900.000 euro/anno, su un porfolio campione di 28.000 referenze
Le soluzioni Ascom installate hanno permesso a Woodlands Health Campus di supportare un percorso di assistenza continuo e coordinato tra i diversi ambienti
Le strutture sanitarie moderne sono veri e propri ambienti digitali, in cui si scambiano dati critici 24 ore su 24 ed è essenziale che la rete sia in grado di supportare questo flusso continuo
Il futuro della protezione in sanità potrebbe passare da ciò che indossiamo ogni giorno. A confermarlo è l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Scopri di più!
Panasonic ha automatizzato la linea di produzione di Haelvoet con il sistema robotizzato di saldatura TAWERS G4
Il Centro Diagnostico Italiano presenta Ippocrate, una piattaforma digitale che integra AI e gemello digitale per supportare medici e pazienti
I Clinical Decision Support System (CDSS) sono database di informazioni aggiornate che aiutano il medico a scegliere, aumentano la tempestività e appropriatezza dell’assistenza
LAV.EL. Power, partner della rete EcoXpert di Schneider Electric, ha realizzato diverse soluzioni per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica per il “Centro Morrone” di Caserta
Condividiamo i dati principali di uno studio che indaga sulle tendenze del life science, sempre più orientato all’uso del’AI
Lo slancio normativo dell’UE, tra cui GDPR, AI Act e ACT EU, sta rivoluzionando il panorama delle sperimentazioni cliniche, offrendo alle aziende biofarmaceutiche l’opportunità di trasformare la compliance in vantaggio competitivo
Il piano assunzioni di Vita Health prevede l’inserimento di nuovi professionisti negli ambiti Product, Sales e Operations
Labelium Italia e Kiliagon analizzano l’evoluzione dell’e-commerce OTC. Secondo l’indagine Amazon è leader di mercato e la crescita è guidata dalla skincare
L’ultimo Studio Nutanix evidenzia un’impennata nell’adozione di IA generativa e container nel settore della Sanità, ma la modernizzazione dell’infrastruttura IT è lenta
Sony annuncia la disponibilità di due nuovi monitor medicali da 27 pollici (LMD-27M1MD) e da 43 pollici (LMD-43M1MD). Scopri le caratteristiche nell’articolo
L’utilizzo clinico della VR rappresenta una tendenza in rapida crescita nella sanità digitale, offrendo nuove possibilità di cura psicologica.
Scoprire i segni iniziali e predittivi delle patologie reumatiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo il tema cardine dell’Academy Diagnostic 2.0
In oltre 100 farmacie Dr. Max è già possibile effettuare prenotazioni online dei servizi Medi-Lab tramite MioDottore
Secondo Claudio Broggio di SAS la chiave per abbattere le liste d’attesa sta nei dati. L’esperto individua tre leve per affrontare il problema in modo strutturato
Predict e Università di Bari collaborano per migliorare la diagnostica ginecologica con l’Intelligenza Artificiale applicata alle ecografie fetali