- GE HealthCare e NVIDIA insieme per la diagnostica per immagini
- AI generativa e malattie rare: NTT DATA e Train (Humanitas) trasformano i trial clinici con i dati sintetici
- Il test FOXP2 intercetta i segnali linguistici del declino cognitivo nel caso di demenze
- Trattare l’insonnia con l’olio di CBD: cosa dice la scienza
- Telemedicina e comunicazione medico-paziente: la svolta arriva con SMS e Whatsapp
- Dragon Copilot: il nuovo assistente sanitario abilitato alla GenAI
- ARK (Act of Random Kindness): arriva l’edizione 2025
- Server-Based Gaming: Trasformare il Funzionamento delle Slot Machine
Browsing: Tendenze
L’integrazione dei dispositivi IoMT nel settore sanitario offre numerosi vantaggi, ma introduce anche rischi significativi per la sicurezza informatica
L’ultima indagine condotta da MioDottore esplora il livello di adozione degli strumenti di intelligenza artificiale tra i pazienti e il loro grado di fiducia
Grazie alle competenze di Solidsoft Reply, l’Hellenic Medicines Verification System si integra nella piattaforma europea per la verifica dei medicinali
Veeva presenta CRM Pulse, un servizio fornito su base trimestrale che fornisce i dati di accesso agli HCP più completi, tempestivi e accurati del settore
Un’indagine, condotta tra 2.000 medici e dirigenti sanitari, svela come l’intelligenza artificiale cambierà le cure ed il lavoro dei medici
L’e-pharmacy è ancora in fase di sviluppo, con meno del 5% delle vendite farmaceutiche effettuate online, ma cresce
GE HealthCare Italia e Mo4Mo organizzano una campagna di prevenzione oncologica maschile in occasione del match Italia-Irlanda
Chris Moore di Veeva Europe spiega l’importanza dei dati affidabili nel processo trasformativo del settore biofarmaceutico e individua tre tendenze che plasmeranno il futuro
L’obiettivo principale del Forum è favorire lo sviluppo di soluzioni digitali innovative e sicure, in linea con la legislazione nazionale ed europea, contribuendo a una sanità più efficiente, accessibile e tecnologicamente avanzata
Ulisse Biomed e la Johns Hopkins University hanno collaborato allo sviluppo di Hyris System, una nuova tecnologia che supporta le campagne di controllo della malaria
Università Cattolica Del Sacro Cuore insieme a Key2 e Studi5T uniscono, in ENDO-AI, Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate per rendere la sanità più sostenibile e personalizzata
European Society of Radiology collabora con Simens Healthineers per promuovere una radiologia sostenibile per il benessere delle persone e del pianeta
David Medina Tato di Veeva spiega le conseguenze negative di dati KOL scadenti in ambito biofarmaceutico e quanto invece dati di qualità ne sblocchino l’innovazione
È stato firmato il protocollo d’intesa tra AssoSoftware e AGENAS che mira allo sviluppo di sistemi sempre più efficaci per un SSN più efficiente
Si è conclusa la prima edizione del Percorso PERLA che mira alla personalizzazione della cura. Presentati i risultati dell’indagine nazionale svolta su 23 centri sanitari
I soci e i partner interessati a partecipare al Gruppo di Lavoro sull’Innovazione nella Validazione dei Sistemi Informativi Sanitari, hanno tempo fino al 14 marzo per contattare AISIS
La digital health tech startup Lilac-Centro DCA chiude un round di finanziamento da 693.000 euro per crescere e offrire trattamenti personalizzati ai pazienti
All’ospedale Giovanni XXIII di Bari il progetto di screening neonatale che velocizza il lavoro dei laboratori grazie all’automazione
La clinica del capello rappresenta un punto di svolta per chi cerca soluzioni concrete e durature per la salute dei propri capelli.
Gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale possono candidarsi al bando di Area Science Park entro le ore 23:59 del 16 marzo 2025