• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Cyclette: il viaggio diventa virtuale
    No Limits

    Cyclette: il viaggio diventa virtuale

    Di Redazione BitMAT26 Gennaio 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per mantenersi in forma ricorrere all’uso di una cyclette può essere una buona soluzione. Ma bando alla noia col viaggio virtuale creato dalla startup Fit Immersion

    cyclette

    Mentre il 95% della popolazione non svolge attività fisica, l’inverno è il momento ideale per rimettersi in forma, prendersi cura di sé, sognare ed evadere… restando a casa. La leva per rimanere motivati e non perdere nemmeno una sessione di allenamento sulla tua cyclette potrebbe essere il viaggio virtuale creato da Fit Immersion: un visore connesso per la realtà virtuale, che ti permette di goderti una pausa sportiva più coinvolgente.

    Attualmente sono 25 le destinazioni che si possono ‘visitare’ durante gli allenamenti.

    Vivi la tua pratica sportiva ai confini della realtà

    Fit Immersion ti invita a scoprire lo sport in modo diverso, per un’esperienza di allenamento indoor indimenticabile.

    Grazie al kit sportivo di realtà virtuale connesso, gli amanti del viaggio e dell’evasione si ritrovano immersi nelle condizioni reali del luogo desiderato, esattamente come se fossero lì.

    Un’immersione incredibile, che permette anche di realizzare un sogno un po’ folle: teletrasportarsi, quando si vuole, ovunque nel mondo…

    Mentre gli spettri di un periodo di restrizioni da COVID-19 sono ormai svaniti, Fit Immersion si è posta una nuova sfida: rimuovere i confini per portare i suoi utenti nei 5 continenti.

    Destinazioni virtuali in continua crescita

    In piena crescita, e per soddisfare la forte domanda, la start-up si avvale della collaborazione di oltre 50 proprietari di telecamere a 360° in tutto il mondo. Questa comunità di registi è ora pronta a filmare percorsi ciclabili, per contribuire a creare nuove avventure sportive virtuali.

    Ai 25 percorsi già disponibili in Francia, Irlanda e Russia, nei prossimi mesi si aggiungeranno una decina di nuovi circuiti.

    A breve verranno pubblicate le prime destinazioni già filmate:

    · tour della città di Budapest (Ungheria),

    · attraversata di Toronto (Canada),

    · e perfino a Kharkiv e a Tchernihiv (Ucraina), luoghi che vivono un conflitto armato.

    Le successive della lista potrebbero essere le riprese in Italia, Inghilterra, India e Taiwan, Siberia e Stati Uniti.

    “Entro la fine del 2023, prevediamo di offrire di più 50 percorsi nei 5 continenti nel nostro viaggio del mondo per dare a chi si esercita in casa con la cyclette una esperienza il più veritiera possibile”.

    Fit Immersion, la start-up specializzata nel ciclismo immersivo

    Fondata nel 2017, l’azienda di Montpellier ha creato un’applicazione per l’allenamento sportivo chiamata Fit Immersion, basata su video a 360°.

    Dall’inizio della commercializzazione nel 2020, è stato adottato molto rapidamente da migliaia di persone e da poche palestre dopo il ritorno alla normalità in seguito a un periodo difficile.

    Nel 2021 l’applicazione è finita sulla stazione spaziale internazionale, importata da un famoso astronauta francese. I 3 corsi selezionati sono stati Parigi, San Pietroburgo e Marsiglia.

    Oggi, con un visore per la realtà virtuale e l’ausilio di un sensore di velocità, la start-up offre a tutti gli appassionati di ciclismo la possibilità di girare il mondo dalla propria cyclette. Tutti gli utenti possono ora teletrasportarsi su molti percorsi filmati a 360° e godere di un’immersione totale.

    La tecnologia Fit Immersion permette una molteplicità d’utilizzo:

    · su IOS e Android con il Kit Mobile 2;

    · su Oculus con il Kit Ocula ;

    · o encora con un visore autonomo al 100% con il Kit Pro 2.

    Sono disponibili anche soluzioni più avanzate per i professionisti del fitness.

    Fit Immersion
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    EMERGENCY sceglie le soluzioni di sicurezza VMware

    16 Febbraio 2023

    La stampa 3D per salvare la vita degli animali

    14 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare