Un team dell’Istituto ha preso parte al comitato internazionale della European Society of Hematology che ha definito le linee guida diagnostiche e di gestione clinica dei casi di neutropenia, realizzando e coordinando inoltre uno studio sulle indicazioni sulla terapia di queste malattie, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Hemasphere
Autore: Redazione BitMAT
La personalizzazione della medicina è uno dei grandi traguardi che l’industria farmaceutica può raggiungere grazie al calcolo quantistico
Fabio Buccigrossi di ESET Italia spiega come l’approccio “prevention first” possa aiutare il settore sanitario a incrementare la protezione dei dati dei pazienti
A seguito dell’acquisizione al 100% della startup, Covisian renderà più accessibile la prenotazione delle prestazioni mediche
Non più solo RSA: la terza età scopre il senior living e abbraccia la tecnologia
Si è tenuto nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia l’evento dedicato ai dati e alle Scienze della Vita con l’obiettivo di migliorare il benessere dei cittadini attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica
Industry presenta Ready24 e Conversa, due innovativi tool per farmacie e aziende di marca del settore Pharma. Il primo è un agente AI, il secondo è un sistema di comunicazione digitale
Karl Goossens di Veeva Europe spiega come, per poter giovare dei vantaggi offerti dall’AI, è importante che il settore biofarmaceutico costruisca un’infrastruttura dati solida e scalabile
Dall’ottimizzazione delle cure ai vantaggi per gli operatori sanitari fino alle sfide etiche e regolatorie: lo stato dell’arte sull’AI in ambito medico e farmaceutico all’evento Veeva e Hyntelo.
L’azienda statunitense TransMedics rafforza la sua presenza internazionale e sceglie il nostro Paese come hub europeo per la produzione di dispositivi medici monouso per i trapianti
MedEA offre alle farmacie rurali che vogliono partecipare al bando collegato al PNRR per beneficiare della telemedicina, un valido supporto nell’invio delle domande
Un numero verde attivabile rapidamente online rappresenta una soluzione essenziale non solo per migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari
La soluzione Smart Nurse Call di Ascom ha permesso all’Harrogate District Hospital di migliorare la customer experience dei pazienti e ottimizzare carichi di lavoro e costi
NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI collaborano per potenziare la diagnosi medica e individuare precocemente eventuali malattie e patologie
Tornano i Morning Health Talks di EIT Health, organizzati per identificare gli ostacoli alla digitalizzazione dell’healthcare. Il primo evento in Italia si terrà il 16 Aprile 2025 a Trieste
Al 51° Congresso Nazionale Sindacale di Roma, la FIMP ha presentato alcune idee per rafforzare il modello assistenziale della Pediatria di Famiglia
In Italia, il 16% delle donne convive con la vulvodinia: nonostante l’alta incidenza, questa condizione è spesso sottovalutata
Dal palco di Sanremo, investimenti in AI, scanner 3D e software avanzati per migliorare l’efficienza degli studi e l’esperienza dei pazienti
L’articolo di Claroty offre un’analisi sul ruolo dell’analisi del traffico di rete nella sicurezza dei dispositivi sanitari
Al via, al Politecnico di Torino, un progetto innovativo promosso da Fondazione DOT che mira a creare uno strumento AI-Based per trapianti più efficienti e precisi