- e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
- Settore della sanità interessato a GenAI e container
- Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
- Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
- La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
- Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
- Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
- Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
Browsing: No Limits
Partito in Italia e diffuso in più di 20 paesi in tutto il mondo, il progetto ARK punta a migliorare la salute orale di chi ne ha più bisogno
Si aprirà domani con l’intervento del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la seconda edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, in programma fino a giovedì 20 marzo all’Hotel Parco dei Principi
Elty ha sviluppato un ecosistema che aiuta le donne in gravidanza e le neomamme a gestire meglio la propria salute, grazie a strumenti innovativi per i medici di famiglia e servizi di welfare aziendale pensati per un reale supporto alle lavoratrici
Allianz Trade & Inclusive Brains sviluppano un sistema di intelligenza artificiale non invasivo, per inviare messaggi senza bisogno di toccare uno schermo o parlare, per dare maggiore autonomia alle persone con disabilità
Nasce Yourease la startup innovativa che propone una soluzione tecnologica completa pensata per migliorare la qualità della vita degli anziani
In vista dell’adeguamento all’European Accessibility Act, Gianni Adamoli di Execus fa un’analisi sullo stato dell’accessibilità di siti e app in Italia
Nasce In&Valid, una startup che offre soluzioni digitali integrate per semplificare l’accesso ai servizi a persone con disabilità
La parete d’arrampicata tecnologica Multisensory Integration CLIMB rappresenta un esempio di sinergia possibile tra ricerca medica e tecnologia avanzata
ATTILIO con mioID al Convegno Internazionale SMHe ’25: la rivoluzione della salute digitale si racconta
iSee sono i primi occhiali tecnologici assistivi per la mobilità che permettono agli utenti non vedenti di registrare lo spazio circostante fino a quattro metri di distanza
Si stanno compiendo passi importanti per la normalizzazione del benessere mentale: lo dimostrano i numeri di Unobravo
Samsung guida la tecnologia del sonno con l’espansione di Galaxy Ring e l’aggiornamento dell’app Samsung Health
La partnership tra Sencare e Fondazione FARO ottimizzerà la comunicazione interna dell’équipe sanitaria e creerà un ponte diretto tra struttura sanitaria e utenti finali
Cents presenta una nuova soluzione fintech nata con lo scopo di semplificare i processi della raccolta fondi per il Terzo Settore e migliorare l’esperienza dei donatori
Sono cinque gli studi che compongono il progetto MULTIPLAT_AGE. Ognuno di essi presenta un approccio clinico multidimensionale e una piattaforma digitale condivisa
I dispositivi TCL NXTPAPER coniugano innovazione avanzata e caratteristiche pensate per proteggere la vista e migliorare l’esperienza digitale
iVisionTech lancia iSee, i primi occhiali tecnologici creati per dare maggiore autonomia alle persone affette da cecità. Il prodotto sarà presto disponibile alla prevendita
emporia presenta WatchJoy, il device wearable innovativo che supporta gli anziani nella propria quotidianità. Lo smartwatch è compatibile con Android, IOS e la piattaforma FitCloudPro App
Dopo Monaco, Londra, Dublino e Zurigo Google inaugura, a Milano, il nuovo Accessibility Discovery Center
Fino al 18 novembre Hale offre un primo consulto gratuito con ostetriche specializzate in vulvodinia per abbattere il ritardo diagnostico di questa condizione