- Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave
- Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?
- Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer
- Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute
- Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise
- Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND
- Solo di Mimix.Life diventa dispositivo medico di classe 1 per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
- Università di Foggia: al via il primo Corso di laurea magistrale in Diritto e gestione dei servizi sanitari
Sei su: No Limits
La luce blu degli smartphone può diventare dannosa per gli occhi: HONOR ha integrato su HONOR 90 funzionalità per la loro cura
L’app Coldplay Music Of The Spheres World Tour è accessibile per le persone non vedenti e con disabilità visive
Il 22 e 23 giugno la convention “Donne, salute, territorio”, l’evento della community Donne Protagoniste in Sanità. Tra i presenti l’assessore Donini, Cartabellotta, il governatore Bonaccini, il sindaco Lepore
Scade il 15 giugno la possibilità di candidarsi a Make to Care Sanofi con progetti che migliorano la vita di chi vive con una disabilità
Tra gli obiettivi dell’iniziativa: riduzione degli stereotipi femminili, gestione dello stress e della conflittualità e supporto alla genitorialità
L’acufene, noto anche come tinnito, è la sensazione di percepire un suono in assenza di rumori esterni
Realizzata in collaborazione con il Policlinico e la Regione Emilia-Romagna, Easy Hospital supporta l’utente dall’ingresso nella struttura fino al reparto dove è diretto con mappe interattive e guida vocale
Nasce la prima web app per supportare il medico nella conversione del dosaggio delle terapie con oppiacei
Microsoft Italia ha annunciato la nuova edizione dell’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione: qui i dettagli
Alexa Smart Properties for Senior Living integra le note capacità vocali di Amazon Alexa con le funzionalità di Ascom Ofelia
Sono aperte le candidature per Make to Care 2023, l’iniziativa di Sanofi che premia le idee che migliorano la qualità di vita di chi convive con la disabilità
Serenis, piattaforma di benessere mentale, annuncia l’integrazione del journaling digitale, che comprende anche la pratica della gratitudine giornaliera e il “mood tracker”, a fronte delle numerose evidenze scientifiche che ne confermano i benefici
Device4Patients è il progetto formativo, fruibile online gratuitamente, per supportare i pazienti nell’utilizzo corretto degli strumenti per la terapia inalatoria ed evitare che il loro uso scorretto renda inefficace la terapia con gravi effetti sulla salute
Alessandro Riganti, Country Manager di D-Link per l’Italia, fa il punto della situazione ed evidenzia come i servizi offerti da D-Link possano essere un’ottima soluzione per una connessione Wi-Fi potente, sicura e protetta anche per questi contesti
Con il progetto InterACTIVE-HD 2.0 nasce una nuova piattaforma tecnologica per migliorare la vita dei pazienti in dialisi
PICO, azienda attiva nel settore VR, amplia la sua libreria di contenuti con la popolare app di fitness FitXR, disponibile da oggi
MY Beauty Whisper è la App che offre consulenza di bellezza gratuita a TUTTE LE DONNE via chat o in videochiamata h 24, sette giorni su sette
Con un vasto numero di endpoint e informazioni sensibili da salvare e archiviare, la sicurezza dei dati è fondamentale per EMERGENCY. Ecco perché ha scelto VMware
Sono innumerevoli le applicazioni della stampa 3D non solo in ambito medico classico ma anche veterinario
La piattaforma di crowdsourcing UNGUESS ha supportato il lancio di Lami, piattaforma che facilita l’interazione medico-paziente con video visite e prenotazioni online