• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Defibrillatori Axitea per operazioni salvavita tempestive ed efficaci

    Defibrillatori Axitea per operazioni salvavita tempestive ed efficaci

    By Redazione BitMAT13 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’offerta di defibrillatori monitorati a distanza Axitea innalza il livello di sicurezza per dipendenti, clienti e semplici cittadini

    Defibrillatori Axitea

    In Italia circa 60.000 persone muoiono ogni anno di arresto cardiaco improvviso. Nella gran parte dei casi (84%) si tratta di eventi che accadono al di fuori dei presidi ospedalieri e non vengono trattati tempestivamente, tipicamente per l’assenza di strumenti adeguati. In caso di arresto cardiaco avere un defibrillatore automatizzato esterno (DAE) nelle vicinanze può fare la differenza tra la vita e la morte. Il suo utilizzo tempestivo può permettere di ripristinare il corretto ritmo cardiaco, motivo per cui sono sempre più i settori di attività e i luoghi che hanno l’obbligo di disporre di un defibrillatore. In parallelo, sta aumentando anche la consapevolezza sull’importanza dei DAE come dispositivi salvavita anche laddove tale obbligo ancora non sussiste. Come global security provider, Axitea offre ai propri clienti la fornitura e il monitoraggio costante di sistemi DAE sul posto di lavoro. Non solo consente alle organizzazioni di elevare il livello di sicurezza che offrono ai loro dipendenti e clienti, ma offre la tranquillità di una gestione remota che ne garantisce il corretto stato di operatività.

    I defibrillatori semiautomatici e automatici coniugano semplicità d’uso e affidabilità e sono sempre connessi e monitorati dal Security Operation Center di Axitea, per avere la certezza che siano sempre pronti all’uso in caso di necessità.

    “Nel caso di un arresto cardiaco, la tempestività è tutto. Un intervento rapido può davvero fare la differenza, ripristinando il ritmo del cuore e salvando di fatto la persona colpita”, spiega Marco Bavazzano, AD di Axitea. “I nostri servizi gestiti, costantemente monitorati in remoto, offrono ai nostri clienti la tranquillità di un monitoraggio costante dei dispositivi installati, che quindi saranno sempre pronti all’uso in caso di emergenza.”

    Axitea propone il meglio della tecnologia disponibile sul mercato della cardioprotezione. I defibrillatori forniti sono tra i più piccoli e leggeri nel mercato e sono anche resistenti agli urti e alle vibrazioni, con un grado di protezione IP56, tra i più elevati nel settore, contro getti d’acqua, sabbia, polvere e salsedine. Tali dispositivi inoltre sono facili da usare, anche da personale non formato sul suo

    utilizzo, e offrono istruzioni vocali e visive di facile comprensione che accompagnano l’operatore attraverso l’intero processo, compresa la guida RCP.

    Il defibrillatore è sottoposto a un servizio di monitoraggio costante da remoto da parte del Security Operation Center di Axitea sul suo corretto funzionamento; il servizio include la sostituzione di batterie ed elettrodi prima della loro scadenza. In questo modo si può avere la certezza della piena operatività del defibrillatore e chi lo possiede non ha la necessità controllare manualmente e periodicamente il suo buon funzionamento.

    Sono già numerose le realtà sul mercato italiano che hanno scelto l’offerta di cardioprotezione gestita di Axitea, spesso in abbinamento con gli altri servizi dell’azienda, che vanno dalla sicurezza fisica alla videosorveglianza, fino al supporto nella creazione e gestione di sistemi di sicurezza cyber, in una gamma di offerta estremamente ampia, e tesa a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più ampia e variegata.

    Axitea defibrillatori
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.