- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
Browsing: Cura
Remote Check è il primo strumento di valutazione in teleconsulto per i portatori di impianti cocleari
La app Samsung Health Monitor offre monitoraggio della pressione ed elettrocardiogramma da Galaxy Watch3 e Galaxy Watch Active2
La cura del paziente va oltre la prescrizione del farmaco. E lo sa bene Healthcare Network Partners, che con l’approccio Patient Experience Design vuole cambiare il paradigma del settore farmaceutico partendo dall’ascolto del paziente che diviene così attivo nella definizione del suo stesso modello di cura
Per fare il punto sul tema, Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘ONCOnnection IL CANCRO AL TEMPO DEL COVID’
I ricercatori del Dipartimento di Biologia di “Tor Vergata” hanno lavorato alla creazione di sostituti muscolari artificiali per la ricostruzione di un muscolo, grazie all’applicazione di una nuova tecnologia di stampa 3D
OMRON presenta WheezeScan, il primo dispositivo al mondo per il rilevamento del respiro sibilante nei bambini affetti da asma
L’accordo ha dato vita a PatchAi for Smart Health Companion, una piattaforma per pazienti e clinici lanciata nel luglio 2020 per un PSP digitale in Italia. La soluzione integra un assistente virtuale che coinvolge gli utenti attraverso conversazioni empatiche che si avvalgono di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Per disegnare una nuova sanità è necessario far evolvere le opportunità di cura, assistenza e prevenzione. Nel White Paper “E-Health” trend, sfide e opportunità del settore sanitario: la vision di Engineering racconta come la Digital Transformation può creare ecosistemi digitali con il cittadino/paziente sempre al centro
Una maratona di 13 interventi e oltre 60 speaker internazionali per mostrare il potenziale della realtà mista in ambito operatorio a supporto della medicina di precisione
LabQuarantadue sfrutta l’innovazione della teleassistenza e i consulti online per offrire servizi come il programma telenutrizionale #SMARTgenetic
L’Intelligenza Artificiale e la simulazione computazionale consentiranno una più efficace cura dei malati di sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla grazie a questa iniziativa finanziata dall’UE con 6 milioni di euro
Oltre 8.000 dispositivi mobili della gamma TOUGHBOOK Panasonic al fianco degli operatori sanitari in numerosi Paesi europei, per fornire operazioni di soccorso più sicure, efficaci ed efficienti
Joey è un robot umanoide in grado di comprendere e parlare lo svizzero tedesco, riuscendo così ad elaborare, al pari dei “colleghi” umani, le richieste degli ospiti delle strutture in cui è impiegato
Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto
“Emocromo a domicilio” è un progetto di supporto per i pazienti con trombocitopenia immune (ITP)
Un giovane ricercatore della Fondazione Stella Maris, con AOUP, utilizzerà l’Intelligenza artificiale per trovare nuove terapie per le demenze, cercando di capire la loro connessione con le neuroinfiammazioni
La Clinica messa in piedi da MedEA lavora grazie a una soluzione di telemedicina che permette, attraverso un comune smartphone, di accedere a prestazioni sanitarie valutate da un medico specialista in maniera rapida, efficace e sicura
Innovaway ha scelto di supportare l’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli con l’acquisto di un nuovo macchinario per il reparto di Rianimazione del più importante ospedale pediatrico del Mezzogiorno
L’intelligenza artificiale (AI) è a fianco del radiologo per individuare rapidamente il paziente covid con malattia polmonare
Tra le soluzioni innovative ideate e sviluppate da MOLO17 vi è Zulu Emergency, il nuovo progetto che è riuscito a trovare la soluzione tecnologica per digitalizzare il triage