• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 17 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Il Telemonitoraggio Comarch per gli anziani della Sardegna

    Il Telemonitoraggio Comarch per gli anziani della Sardegna

    By Laura Del Rosario19 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il kit di telemonitoraggio Mobile Comarch Diagnostic Point è stato scelto da Coop. A.S. Cooperativa Sociale per garantire un monitoraggio in tempo reale dei parametri degli assistiti nelle sue case residenziali

    Comarch Mobile-Diagnostic-Point

    Coop. A.S. Cooperativa di Assistenza Sociale, che dal 1985 opera nel settore dei servizi socio-sanitari, educativi e ricreativi per assistere persone con disabilità, anziani e minori, ha scelto la tecnologia di Comarch Healthcare per garantire un monitoraggio senza soluzioni di continuità ai suoi ospiti. La società è presente con i suoi servizi nel Nord della Sardegna e gestisce quattro strutture residenziali, case di riposo, comunità integrate e centri diurni perfettamente integrate con il tessuto sociale locale.

    Coop. A.S. Cooperativa di Assistenza Sociale ha deciso di attivare un servizio di telemonitoraggio all’interno delle strutture che gestisce per digitalizzare i processi terapeutico-assistenziali e semplificare l’assistenza degli ospiti e agevolare il personale sanitario nello svolgimento delle sue mansioni.

    Per portare le strutture al passo con le esigenze moderne la scelta è ricaduta sulla versione mobile del Comarch Diagnostic Point, un kit di dispositivi smart per la rilevazione dei parametri vitali (per questo progetto ECG monoderivazione, sfigmomanometro, termometro, pulsossimetro, bilancia) trasportabile in una comoda valigetta. Qualora ci fosse l’esigenza di introdurre nuovi servizi è possibile anche associare a Comarch Diagnostic Point ulteriori dispositivi come ad esempio il glucometro, lo stetoscopio e l’otoscopio.

    Gli input raccolti convergono poi in Comarch eCare, una piattaforma di telemedicina integrata con i dispositivi di rilevazione per elaborare i dati e renderli disponibili in tempo reale, così che il personale sanitario possa monitorare lo stato di salute dell’assistito e intervenire in maniera tempestiva in caso di necessità.

    Il kit di telemonitoraggio Mobile Comarch Diagnostic Point è dotato di un tablet 10 pollici che guida il personale che rileva i parametri per l’intera durata della procedura di misurazione, mostrando passo dopo passo quali dispositivi utilizzare e come.

    La piattaforma di Comarch permette, inoltre, di impostare range personalizzati per la generazione di allarmi in caso di parametri fuori norma, di dare accesso diretto ai dati del paziente a personale sanitario autorizzato, generare e scaricare report in diversi formati (.xls, .pdf e .doc).

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.