• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 17 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Philips presenta la nuova Spectral CT 7500

    Philips presenta la nuova Spectral CT 7500

    By Redazione BitMAT19 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova Spectral CT 7500 di Philips è una soluzione che fornisce informazioni spettrali per ogni paziente e ogni scansione

    Philips Spectral CT 7500

    Royal Philips, specialista mondiale nel settore dell’Health Technology, annuncia oggi la sua più recente soluzione per la diagnosi di precisione basata su detettore spettrale attraverso l’introduzione a livello internazionale della Spectral Computed Tomography (CT) 7500. Questo nuovissimo sistema intelligente fornisce immagini spettrali di alta qualità per ogni paziente in ogni scansione, risparmiando del tempo prezioso per migliorare la caratterizzazione della malattia riducendo, al contempo, il numero di scansioni e di follow-up – mantenendo gli stessi livelli di radiazioni delle scansioni convenzionali. Il flusso di lavoro spettrale, che ottimizza le tempistiche, è completamente integrato, consentendo al radiologo di posizionare e spostare il paziente dal tavolo rapidamente – le scansioni spettrali del torace e della testa richiedono meno di un secondo, e una scansione spettrale della parte superiore del corpo può essere completata in meno di due secondi- pur fornendo immagini di alta qualità che permettono al medico di elaborare rapidamente una diagnosi certa e un piano di trattamento efficace per ogni paziente.

    Il costo delle diagnosi errate

    Philips Spectral CT 7500

    Le diagnosi errate e ritardate contribuiscono a circa il 10% dei decessi dei pazienti ogni anno, mentre si stima che il 10-20% delle diagnosi mediche siano imprecise. I costi finanziari derivanti dall’imaging non necessario, subottimale e ripetuto arrivano fino a 12 miliardi di dollari all’anno. La nuova Spectral CT 7500 è stata progettata e ideata al fine di fornire sin da subito una diagnosi esatta, riducendo del 34% i tempi di diagnosi, del 25% le scansioni ripetute e del 30% le scansioni di follow-up.

    “Le diagnosi errate hanno un considerevole impatto sia sulla vita delle persone sia sui costi e, in questo contesto, Spectral CT 7500 stabilisce un nuovo standard di cura in cui la qualità dell’immagine, la dose e il flusso di lavoro si uniscono per fornire preziose evidenze cliniche. Questo nuovo sistema intelligente riesce a dare delle risposte concrete nei momenti più decisivi dell’assistenza sanitaria, offrendo sicurezza, semplicità e affidabilità in ogni area clinica, dalle cure in ambito cardiologico, alla radiologia d’urgenza, dall’oncologia diagnostica, agli interventi e alla radioterapia”, ha dichiarato Fabio Tigani, Business Marketing & Sales Leader di Philips Italia, Israele e Grecia. “La nostra tecnologia garantisce che i dati spettrali siano sempre disponibili e si integrino perfettamente nei flussi di lavoro. Questo si traduce in scansioni più rapide e nella possibilità di fornire ai pazienti il giusto percorso di cura attraverso una diagnosi più precisa fin da subito.”

    Spectral CT ha dimostrato una maggiore sensibilità nel rilevare lesioni maligne e ha migliorato le letture dei reperti accidentali. Con la Spectral CT di Philips, i fotoni apportano più valore contribuendo a registrare le scansioni di iniezione sub-ottimali senza la necessità di ripetere la scansione dei pazienti, accorciando il tempo per la diagnosi.

    “Ci affidiamo alle scansioni TC poiché siamo certi di ottenere delle preziose evidenze. Gli scanner TC convenzionali hanno dei limiti e possono mostrarci solo la posizione in cui si trova il problema – lesioni, cisti, emorragie, fratture e altro. I sistemi basati su rivelatori spettrali Philips contribuiscono a determinare la natura della malattia, non solo dove si trova, cosicché si possa avere una maggiore certezza nelle diagnosi”, ha detto il dottor Finn Rasmussen, Associate Professor, Consultant Radiologist, MD, DMSc at Aarhus University. “Abbiamo riscontrato riduzioni molto significative del numero di scansioni e di follow-up adottando lo spettrale nel nostro flusso di lavoro per una diagnosi più rapida e accurata”.

    Al servizio di un maggior numero di pazienti con flussi di lavoro ottimizzati

    Spectral CT 7500 amplia i vantaggi del dettettore spettrale Philips per includere ora popolazioni di pazienti che prima non potevano ricorrere a questo tipo di esame. Le evidenze spettrali sono disponibili per tutti i pazienti, da quelli pediatrici a quelli bariatrici, e per qualsiasi indicazione clinica, comprese le scansioni cardiache impegnative con frequenze cardiache elevate e irregolari, senza compromettere la qualità delle immagini, la dose o il flusso di lavoro. Il flusso di lavoro spettrale consente ai radiologi di ottimizzare la lettura con ricchi risultati spettrali e strumenti intelligenti basati sull’IA disponibili in qualsiasi ambiente di lettura con Spectral Magic Glass su PACS.

    Royal Philips Spectral CT 7500
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.