Stando al Rapporto Trimestrale di Cisco Talos, gli hacker si sono accaniti su sanità pubblica e privata, vendita al dettaglio e ospitalità
Sei su: ransomware
Secondo quanto riportato da Euro Weekly, un cyberattacco subito dall’ospedale di Barcellona ha avuto origine al di fuori della Spagna
Nel settore sanitario le interruzioni operative mettono a rischio la vita dei pazienti. La soglia di attenzione sulla cybersecurity deve rimanere alta
Sebbene il ransomware sia tutt’altro che una novità per il settore sanitario, gli attacchi continuano a crescere in sofisticazione e scala
Dopo gli ultimi attacchi ransomware agli ospedali milanesi ci si è resi conto che è necessario rendere il settore sanitario italiano resiliente contro questo tipo di attacchi
Marco Cellamare, Regional Sales Director for the Mediterranean Area of Ivanti evidenzia le vulnerabilità degli apparecchi IoMT, suggerendo l’implementazione della soluzione Ivanti Neurons for Healthcare per garantirne la sicurezza informatica
FIN12 ha preso di mira in maniera aggressiva e deliberata strutture sanitarie tramite l’utilizzo di ransomware durante tutto il periodo di pandemia e ha rappresentato quasi il 20% di tutte le attività ransomware a cui Mandiant ha risposto durante l’ultimo anno
Nel 2020 il settore più bersagliato in Italia per quantità di malware e ransomware unici è stato quello della sanità. A seguire il banking e la PA
WatchGuard aiuta le aziende nel settore healthcare a garantire la sicurezza di reti, endpoint e connessioni WiFi e a proteggere l’accesso ai sistemi con l’autenticazione multi-fattore
Secondo l’analisi di Trend Micro l’attacco utilizzerebbe il ransomware RYUK, che ha già colpito diverse realtà industriali in Italia
Mandiant: “Gli attacchi Ransomware al nostro sistema sanitario potrebbero rappresentare la più pericolosa minaccia alla sicurezza informatica che si sia mai vista negli Stati Uniti”