• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologie ICT per la sanità»Trend Micro: possible ondata di attacchi ransomware agli ospedali
    Updated:29 Dicembre 2020

    Trend Micro: possible ondata di attacchi ransomware agli ospedali

    By Redazione BitMAT30 Ottobre 20201 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Secondo l’analisi di Trend Micro l’attacco utilizzerebbe il ransomware RYUK, che ha già colpito diverse realtà industriali in Italia

    ransomware

    L’FBI e la Cybersecurity & Infrastructure Security Agency sostengono di avere informazioni credibili circa un’imminente ondata di cyber attacchi che sta per colpire gli ospedali e le organizzazioni sanitarie, soprattutto sul suolo statunitense. Trend Micro leader globale di cybersecurity, raccomanda a tutte le organizzazioni la massima allerta, soprattutto in Italia, perchè nel caso l’attacco dovesse colpire anche le infrastrutture del nostro Paese danneggerebbe ulteriormente le organizzazioni sanitarie già sotto stress a causa della seconda ondata della pandemia di COVID-19, mettendo a serio rischio l’erogazione delle prestazioni mediche.

    L’attacco utilizzerebbe il ransomware RYUK, che ha già colpito diverse realtà industriali anche nel nostro Paese, per questa regione l’allerta deve essere massima anche in Italia. Secondo le ricerche Trend Micro, RYUK è un ransomware utilizzato da un gruppo cybercriminale basato in Russia che sfrutta le credenziali dell’amministratore, precedentemente trafugate, per accedere ai sistemi da remoto e crittografare i dischi. L’identificazione di questo ransomware è difficile perché è in grado di cancellare le proprie tracce.

    Trend Micro monitora continuamente l’evoluzione delle minacce cybercriminali aggiungendo capacità di rilevamento e protezione adeguate alle proprie soluzioni, ma raccomanda di verificare che le difese siano sempre correttamente configurate e aggiornate all’ultima versione.

    ransomware Trend Micro
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.