- Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
- AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
- Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
- Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
- Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
- Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
- ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
- Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
Browsing: No Limits
WINDTRE e SIP, in collaborazione della Polizia di Stato, presentano il Decalogo di NeoConnessi, disponibile da giugno presso gli studi pediatrici
EuroPCR: La piattaforma Medtronic TAVI Evolut™ dimostra una maggiore qualità di vita per le donne con Stenosi Aortica Severa
Nel 2025 entrerà in vigore la normativa che obbliga le aziende a rendere siti web e app accessibili alle persone con disabilità
Un processo di recruiting accessibile a persone con disabilità rappresenta un enorme vantaggio per le aziende in cerca di talenti
All’IRCCS S. Maria Nascente – Fondazione Don Gnocchi di Milano è stato inaugurato uno spazio per le diagnosi precoci da autismo
Sfruttando avanzate funzionalità di intelligenza artificiale per comprendere il linguaggio e analizzare informazioni testuali su larga scala, Insight Engine estrae e aggrega contenuti scientifici, sintetizza conoscenze, ricava e correla informazioni rilevanti
In-Linea è il progetto che rende accessibile la formazione per le persone con dislessia che ha conquistato il primo posto all’Hackathon di Enzima12
Con My MPN Diary, AOP Health consente ai pazienti di compilare un diario quotidiano della malattia mieloproliferativa da cui sono affetti
CNA Lombardia commenta: “Potenziare i medici di medicina generale e favorire la residenzialità assistita e il cohousing”
GE HealthCare e Chora Media lanciano “Smemorati”: il podcast per creare consapevolezza sull’Alzheimer
Il progetto, promosso da Ud’Anet, con Lisciani Giochi, Mediavoice e Giomi Care, è stato supportato dal Secondo Bando per l’Innovazione del Centro di Competenza Meditech
L’Ospedale Cristo Re di Roma, in collaborazione con CMR Surgical, presenta una équipe di chirurgia robotica tutta al femminile
Grazie al supporto di algoritmi e dell’Intelligenza Artificiale, la piattaforma Amalia trova il caregiver più idoneo alle esigenze dell’anziano da assistere
La novità, che ha ottenuto l’autorizzazione 510(k) della FDA statunitense, consente un monitoraggio remoto più accurato dei pazienti e una riduzione dei costi sanitari
GE HealthCare e Chora Media lanciano il podcast dedicato all’Alzheimer. La serie sarà su tutte le piattaforme online dal 14 marzo
Inclusione è la parola chiave dell’idea di Arti Grafiche Parini che presenta l’innovativo QR Code ideato per i consumatori con menomazioni visive e applicabile a ogni categoria di prodotto.
TeleCuore migliora la qualità di vita dei pazienti con scompenso cardiaco e consente di diminuire la frequenza dei controlli in ospedale
Kintana (Gruppo Pea) rappresenta l’Italia al CES 2024 e con il dispositivo per Morestech che monitora i parametri vitali dei bambini mentre giocano e imparano
Voilà, nato da Cerba HealthCare Italia, assiste il paziente in fase di scelta e prenotazione di prestazioni, semplicemente su whatsApp
Giornata internazionale dei diritti persone con disabilità: in Italia solo 3 aziende su 10 hanno una funzione di diversity management. Il 92% non ricorre nemmeno ai fondi regionali e nazionali