• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»DOC24 ora accessibile anche alle persone sorde

    DOC24 ora accessibile anche alle persone sorde

    By Redazione BitMAT11 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    DOC24, il primo servizio di assistenza in Italia che permette di avere un medico a disposizione h24, anche in videoconferenza, diventa pienamente accessibile anche alla comunità delle persone sorde che utilizzano la lingua dei segni italiana (LIS)

    DOC24
    Gualtiero Ventura, Presidente di International Care Company

    Riconosciuta ufficialmente dalla Repubblica Italiana il 19 maggio 2021, la lingua dei segni italiana (LIS) oggi viene utilizzata in tutto il territorio da oltre 40.000 persone che fanno parte della Comunità Sorda, ma anche da bambini e adulti affetti da disturbi quali autismo, sindrome di Down, disprassie e demenze. Una lingua naturale, veicolata attraverso il canale visivo-gestuale, che consente alle persone sorde di avere pari opportunità di accesso alla comunicazione e ai servizi e che si calcola possa essere conosciuta e usata da più di 100.000 persone. In piena linea con il suo desiderio di essere sempre più inclusivo, DOC24, il primo servizio in Italia che permette di avere a disposizione un medico 24 ore su 24, di notte e nei weekend, anche in videoconferenza, grazie alla partnership con VEASYT, diventa pienamente accessibile anche a tutte le persone sorde che utilizzano la LIS.

    “Abbiamo sempre considerato DOC24 un servizio etico e sociale, in grado di assicurare a tutti, incluse le fasce più deboli della popolazione, come ad esempio i malati cronici, le donne in gravidanza, le mamme e gli anziani, un aiuto concreto e immediato in caso di necessità di assistenza medica”, spiega Gualtiero Ventura, Presidente di International Care Company. “Oggi, con l’introduzione di un servizio di video-interpretariato della LIS accessibile sia attraverso la nostra app da mobile e tablet che da computer, facciamo un ulteriore passo in avanti all’insegna dell’inclusività, con l’obiettivo di rendere il nostro prodotto realmente a misura di tutti. Oltre che in DOC24 questo importante servizio è a disposizione anche dei nostri clienti AidaCare, il servizio pensato per permettere alle persone anziane di vivere serene a casa loro”.

    Ma come funziona il servizio che supporta le persone sorde in tempo reale su DOC24? Tramite un pulsante dedicato al servizio in LIS su app e computer sarà possibile contattare un interprete in video-chiamata, che a sua volta si metterà in contatto con la Centrale Operativa di DOC 24, creando un ponte telefonico tra cliente sordo e operatore udente. Una nuova opportunità per la comunità sorda che utilizza la LIS per beneficiare di un consulto immediato, con un medico o uno specialista, senza attese e senza fila.

    Il servizio sviluppato da International Care Company dà inoltre la possibilità di programmare consulti specialistici, tenere sempre sotto controllo i propri parametri vitali, richiedere un medico o la consegna farmaci a domicilio e avere sempre a disposizione in ogni momento la propria storia medica sia su app che da pc. Inoltre, grazie al nuovo servizio “Check Salute”, i clienti DOC24 potranno valutare il proprio stato di salute in 30 secondi senza l’utilizzo di alcun device, semplicemente utilizzando la fotocamera del dispositivo che stanno utilizzando.

    DOC24 lingua dei segni italiana (LIS) sordità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.