- Patologie croniche: qualcosa sta per cambiare nella gestione dei pazienti
- AI Week 2025: il grande debutto dell’healthcare
- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
Browsing: In Evidenza
Il gruppo TEDH, Laboratorio di Ricerca del Dipartimento di Design, ha realizzato con il contributo di FormLabs un dispositivo wearable in tessuto smart che consente di monitorare la riabilitazione sia dal punto di vista motorio che cardiocircolatorio e trasmette i dati a uno smartphone
L’Ospedale Santo Spirito in Sassia adotta le soluzioni tecnologiche Ascom per facilitare la comunicazione tra pazienti, operatori sanitari e familiari nell’emergenza COVID
Livia Foglia di Health Italia presenta l’offerta di una delle più grandi realtà indipendenti italiane del mercato dell’assistenza e della sanità integrativa. Focus sulla Telemedicina e su come cambia il concetto di salute
Sono previste la formazione obbligatoria a scuola sul primo soccorso e l’introduzione di applicazioni per geo-localizzare i defibrillatori. Agli operatori del 112 (118) è richiesto di dare istruzioni al telefono su come effettuare le manovre salvavita
Alex Casalboni, AWS Senior Developer Advocate, spiega come si sviluppa una soluzione tecnologica in grado di verificare l’attendibilità e la validità di un vaccino.
La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” testa le potenzialità della realtà virtuale attraverso il progetto “MIND-VR”, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Le tecnologie avanzate di eBiometric permettono alle imprese di regolare al meglio gli accessi e la sicurezza dei lavoratori e clienti
Appuntamento online il 16 aprile alle 10.30 per parlare con Comarch di come i modelli di assistenza sanitaria possono evolvere in un’ottica di costo-efficacia con l’aiuto della tecnologia
L’innovazione digitale in ambito healthcare coinvolge sempre di più i consumatori e alimenta una nuova visione del futuro
ServiceNow ha già supportato la somministrazione del vaccino anti COVID a oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo e ora migliora ulteriormente la soluzione Vaccine Administration Management
Il progetto ha rappresentato un passo deciso verso la digitalizzazione delle sale operatorie, con benefici in termini di assistenza, qualità di cura e contenimento costi
Philips presenta il World Sleep Study 2021: per 7 italiani su 10 almeno un nuovo disturbo del sonno da inizio della pandemia
Grazie alle soluzioni live broadcast di Axis, che garantiscono la migliore trasmissione in streaming, è ora possibile offrire un’esperienza professionale per tornare a far incontrare e collaborare le persone a distanza, in qualsiasi momento e luogo
Novant Health, una struttura sanitaria con sede centrale in North Carolina, ha scelto la rete Wi-Fi – interamente gestita a livello cloud – di Extreme per un centro mobile per le vaccinazioni COVID-19 nella città di Charlotte
La stampa 3D è una tecnologia che, quando messa a disposizione della sanità, consente un approccio basato sulla personalizzazione delle cure
Avaya ci spiega come sta cambiando la sanità dopo un anno di coronavirus e individua le nuove tendenze per il mondo dell’assistenza
La piattaforma Edge di Akamai e la tecnologia di sala d’attesa virtuale di Queue-it aiutano a minimizzare lo stress degli utenti riducendo il rischio di crash dei siti di registrazione per il vaccino
Come l’evoluzione tecnologica aiuta ad accorciare le distanze tra le persone
Novartis, specialista nel settore farmaceutico e delle Life Science, fornisce a 30.000 dipendenti oltre 500 applicazioni Qlik Sense per processi aziendali data-driven
Un nuovo studio rivela gli effetti del tracciamento digitale in combinazione con altri interventi non farmaceutici sul controllo della pandemia di Covid-19