• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    domenica, 14 Agosto
    Trending
    • Farmaè Group: nuovi modelli di business al centro della prima Convention aziendale
    • Nasce il primo ospedale italiano del metaverso
    • Diagnosi precoce dell’ictus cerebrale: unibz nel consorzio di ricerca nazionale
    • Campania: completato il Sistema Informativo Amministrativo Contabile Unico
    • Diciottesima Giornata Nazionale ABIO: appuntamento il 24 settembre
    • Engineering è tra gli aggiudicatari dei 4 Lotti Applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale
    • Telemedicina: un alleato per i vacanzieri
    • Cloud: potenziale risparmio di 14,4 miliardi per le strutture sanitarie
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale
    In Evidenza

    eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale

    Di Redazione BitMAT25 Marzo 2021Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le tecnologie avanzate di eBiometric permettono alle imprese di regolare al meglio gli accessi e la sicurezza dei lavoratori e clienti

    eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale

    Consentire un sicuro e graduale ritorno del Personale in ufficio, assicurando il pieno rispetto dei protocolli sanitari attualmente presenti. E’ questa la sfida che accompagnerà nei prossimi mesi molte aziende, tese a sviluppare un approccio “ibrido” del lavoro, tra presenza in sede e smart working. Un approccio che deve obbligatoriamente fare i conti con le attuali procedure di controllo, come la misurazione della temperatura corporea del Personale prima dell’accesso al luogo di lavoro e il conseguente ingresso rifiutato nel caso in cui essa risulti essere superiore al limite consentito (37.5 °C).

    Un approccio che necessita, quindi, di strumenti capaci di assicurare la salute e la sicurezza in azienda, ma in grado anche di non rallentare attività e processi già presenti.

    E’ il caso di eBiometric, l’ultima novità della software house italiana EcosAgile. eBiometric non soltanto consente la rilevazione contactless della temperatura del lavoratore, ma funziona anche come timbra cartellino digitale real time, unendo due delle principali attività delle Risorse Umane oggi, quali il Time Management e la salute del Personale, e combinando quindi flessibilità e sicurezza dei processi.

    Il tutto grazie alla telecamera termica, che permette la misurazione della temperatura con una precisione di ±0,3°C e entro una distanza di 0,7 metri, alla telecamera dual-lens e sensori infrarossi, che consentono il riconoscimento facciale del lavoratore anche con mascherina, e alla tecnologia NFC di cui il dispositivo è dotato in grado di riconoscere il badge aziendale avvicinandolo semplicemente alla device.

    eBiometric, inoltre, può essere integrato con il sistema presenze Cloud EcosAgile Time o con il sistema di rilevazione già in uso presso l’azienda, assicurando la trasmissione real-time dei dati di timbratura e inviando immediatamente un alert di notifica ai responsabili designati nel momento in cui la temperatura rilevata di un lavoratore o di un visitatore superasse ii 37.5 °C.

    Il dispositivo IOT con display 8-inch LCD touchscreen non richiede, inoltre, alcuna installazione, non usa file e si attiva in azienda in un minuto con un semplice collegamento Wi-Fi, Ethernet e 4G-LTE con SIM Card e può essere abilitato al controllo accessi con apertura porte e varchi di sedi di lavoro, uffici, negozi, magazzini e aree produttive.

    “Abbiamo avvertito” afferma Livio Pomi, founder e CEO di EcosaAgile “la forte necessità che c’è oggi, tra le aziende, nel ricercare strumenti e software per la rilevazione presenze capaci di consentire un graduale rientro in sicurezza del Personale. eBiometric nasce con questo obiettivo: combinare il Time Management con la Sicurezza sul Lavoro. Rappresenta un dispositivo all’avanguardia, frutto del lavoro e dell’innovazione del nostro team forte di una lunga esperienza in questi ambiti”.

     

    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloud: potenziale risparmio di 14,4 miliardi per le strutture sanitarie

    1 Agosto 2022

    Aziende sanitarie: come proteggerle dagli attacchi hacker

    29 Luglio 2022

    Ascom acquisisce lo sviluppatore francese Appliware e cresce nel campo del software

    27 Luglio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più Letti

    Farmaè Group: nuovi modelli di business al centro della prima Convention aziendale

    11 Agosto 2022

    Nasce il primo ospedale italiano del metaverso

    11 Agosto 2022

    Diagnosi precoce dell’ictus cerebrale: unibz nel consorzio di ricerca nazionale

    11 Agosto 2022

    Campania: completato il Sistema Informativo Amministrativo Contabile Unico

    5 Agosto 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Farmaè Group: nuovi modelli di business al centro della prima Convention aziendale

    11 Agosto 2022

    Nasce il primo ospedale italiano del metaverso

    11 Agosto 2022

    Diagnosi precoce dell’ictus cerebrale: unibz nel consorzio di ricerca nazionale

    11 Agosto 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare