• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale
    Updated:25 Marzo 2021

    eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale

    By Redazione BitMAT25 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le tecnologie avanzate di eBiometric permettono alle imprese di regolare al meglio gli accessi e la sicurezza dei lavoratori e clienti

    eBiometric: il timbra cartellino termoscanner per il controllo accessi e la rilevazione temperatura del personale

    Consentire un sicuro e graduale ritorno del Personale in ufficio, assicurando il pieno rispetto dei protocolli sanitari attualmente presenti. E’ questa la sfida che accompagnerà nei prossimi mesi molte aziende, tese a sviluppare un approccio “ibrido” del lavoro, tra presenza in sede e smart working. Un approccio che deve obbligatoriamente fare i conti con le attuali procedure di controllo, come la misurazione della temperatura corporea del Personale prima dell’accesso al luogo di lavoro e il conseguente ingresso rifiutato nel caso in cui essa risulti essere superiore al limite consentito (37.5 °C).

    Un approccio che necessita, quindi, di strumenti capaci di assicurare la salute e la sicurezza in azienda, ma in grado anche di non rallentare attività e processi già presenti.

    E’ il caso di eBiometric, l’ultima novità della software house italiana EcosAgile. eBiometric non soltanto consente la rilevazione contactless della temperatura del lavoratore, ma funziona anche come timbra cartellino digitale real time, unendo due delle principali attività delle Risorse Umane oggi, quali il Time Management e la salute del Personale, e combinando quindi flessibilità e sicurezza dei processi.

    Il tutto grazie alla telecamera termica, che permette la misurazione della temperatura con una precisione di ±0,3°C e entro una distanza di 0,7 metri, alla telecamera dual-lens e sensori infrarossi, che consentono il riconoscimento facciale del lavoratore anche con mascherina, e alla tecnologia NFC di cui il dispositivo è dotato in grado di riconoscere il badge aziendale avvicinandolo semplicemente alla device.

    eBiometric, inoltre, può essere integrato con il sistema presenze Cloud EcosAgile Time o con il sistema di rilevazione già in uso presso l’azienda, assicurando la trasmissione real-time dei dati di timbratura e inviando immediatamente un alert di notifica ai responsabili designati nel momento in cui la temperatura rilevata di un lavoratore o di un visitatore superasse ii 37.5 °C.

    Il dispositivo IOT con display 8-inch LCD touchscreen non richiede, inoltre, alcuna installazione, non usa file e si attiva in azienda in un minuto con un semplice collegamento Wi-Fi, Ethernet e 4G-LTE con SIM Card e può essere abilitato al controllo accessi con apertura porte e varchi di sedi di lavoro, uffici, negozi, magazzini e aree produttive.

    “Abbiamo avvertito” afferma Livio Pomi, founder e CEO di EcosaAgile “la forte necessità che c’è oggi, tra le aziende, nel ricercare strumenti e software per la rilevazione presenze capaci di consentire un graduale rientro in sicurezza del Personale. eBiometric nasce con questo obiettivo: combinare il Time Management con la Sicurezza sul Lavoro. Rappresenta un dispositivo all’avanguardia, frutto del lavoro e dell’innovazione del nostro team forte di una lunga esperienza in questi ambiti”.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.