- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
- Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
- Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
Browsing: In Evidenza
Al Centro di Riabilitazione Funzionale e di Diagnostica per Immagini Giovanni Paolo I è operativa la nuova risonanza magnetica MR SIGNA Voyager 1,5T di GE Healthcare
Il mercato europeo dell’assistenza virtuale può crescere dai 4,4 miliardi di dollari del 2019 fino a 20,7 miliardi nel 2025
JRP Healthcare Infrastructures, piattaforma di eccellenza per l’innovazione tecnologica, è rivolta a imprese e istituzioni nel campo della sanità
Le risorse saranno investite da Serenis in comunicazione e sensibilizzazione sul tema del benessere mentale, sulla crescita del team e sullo sviluppo di servizi complementari alle terapie online
Attraverso il sostegno dei partner di vendita di Amazon, donati prodotti per un valore pari a 200.000 euro. E la collaborazione continua
Quali sono gli attuali trend del mercato in materia di sanità digitale? E cosa possiamo aspettarci per il prossimo futuro?
Le 5 previsioni sulla sicurezza informatica di Bitdefender per il settore sanitario nel 2022
Durante la pandemia, Infobip ha sviluppato e implementato il chatbot per fornire ai cittadini informazioni tempestive e ridurre il carico di lavoro degli operatori
Mike Willett, Key Account Manager di Panasonic TOUGHBOOK, analizza le esigenze mobile computing del settore farmaceutico
VISIONARI NO PROFIT ha deciso di rivolgere un appello al Ministero della Salute e alle Regioni italiane, affinché dotino tutti gli ospedali della penisola di droni da utilizzare in campo sanitario per le cure di emergenza
Il progetto CASSIA e permetterà il monitoraggio a distanza di persone affette da patologie neurologiche o a rischio di caduta
LepsiApp è una soluzione digitale sviluppata con il duplice obiettivo di offrire ai medici funzionalità innovative per migliorare l’aderenza alle cure, e aiutare i pazienti a conoscere meglio il proprio stato di salute
Nel recente attacco alla Croce Rossa sono stati compromessi i dati di oltre mezzo milione di “persone altamente vulnerabili”. Il commento di Darktrace
Quali sono, quando si presentano e come attenuare i sintomi della menopausa?
DentalPro si appresta a dotare tutti i suoi centri di moderni scanner intraorali. La digitalizzazione entra nello studio odontoiatrico, consentendo notevoli vantaggi operativi, minori sedute e maggior coinvolgimento del paziente
La startup RiAtlas, spinoff dell’Università di Salerno, lancia una soluzione tech che attraverso uno smartwatch, una web app e un software di AI favorisce la deospedalizzazione dei malati di cancro
Intelligenza Artificiale e Machine Learning per trasformare tutte le informazioni scritte e le immagini – contenute in documenti come le cartelle e fascicoli sanitari – in dati da usare per la ricerca, la cura e lo sviluppo di servizi sanitari digitali innovativi
Intelligenza Artificiale, VR, AR, wearable, robotica e stampa 3D sono le sei tecnologie che cambieranno la relazione medico-paziente secondo MioDottore
Il Rapporto Clusit 2021 ha evidenziato che gli attacchi nel settore della Sanità sono aumentati del 19%: si tratta del settore più colpito a livello globale, dopo la Pubblica Amministrazione
EyeLib è stata progettata dalla startup MIKAJAKI con il supporto di SEGULA TECHNOLOGIES: AI e robotica rivoluzioneranno l’analisi oftalmologica