• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 2 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Attacco hacker alla Croce Rossa: nessuno è immune ai cyber attacchi

    Attacco hacker alla Croce Rossa: nessuno è immune ai cyber attacchi

    By Redazione BitMAT20 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nel recente attacco alla Croce Rossa sono stati compromessi i dati di oltre mezzo milione di “persone altamente vulnerabili”. Il commento di Darktrace

    croce rossa esprinet

    E’ di qualche ora fa la notizia che la Croce Rossa è stata vittima di un attacco hacker. L’attacco avrebbe compromesso i dati di oltre 515.000 “persone altamente vulnerabili”.

    Non è ancora chiaro chi sia il responsabile dell’incidente, ma l’organizzazione ha dichiarato che la sua “preoccupazione più grande” riguarda la possibilità che i dati compromessi siano divulgati. L’attacco ha costretto la Croce Rossa a bloccare i sistemi informatici che supportano un programma assistenziale che riunisce le famiglie separate da conflitti, migrazioni e disastri.

    Arriva a caldo il commento di David Masson, Director of Enterprise Security di Darktrace.

    “La maggior parte dei criminali informatici ruba i dati personali per rivendere le informazioni a scopo di lucro, ma quale guadagno potrebbero ricavare appropriandosi illecitamente delle informazioni di alcune delle persone più vulnerabili del mondo? Questo attacco è un esempio infelice, quanto devastante, del fatto che nessun individuo e nessuna organizzazione sia immune dalle minacce informatiche. Il fatto che la Croce Rossa si appelli agli aggressori affinché restituiscano i dati rubati conferma che non sono più in sicurezza, sotto il suo controllo e custodia.

    Il danno reputazionale preoccupa sicuramente l’organizzazione, ma non è niente in confronto ai rischi di cui possono essere vittime individui e gruppi già di per sé molto fragili. Se gli hacker non restituiranno i dati sottratti, è auspicabile che la Croce Rossa riceva almeno l’aiuto e il sostegno di cui ha bisogno per trovare e mettere al sicuro nuovamente le proprie informazioni rapidamente, rassicurando e cercando di ripristinare la fiducia di chi ogni giorno si affida all’organizzazione, garantendo che i suoi programmi assistenziali siano sempre operativi.”

    Croce Rossa Darktrace
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.