• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    sabato, 21 Maggio
    Trending
    • Al Policlinico San Martino di Genova il premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità”
    • Pnrr: Lorusso, 1 mld per piattaforma nazionale telemedicina, unicum europeo
    • Dl 50, in arrivo 200 milioni contro il caro-energia per gli enti del Servizio sanitario nazionale
    • Sperimentazione clinica: perché celebrare i 275 anni
    • G-Mask: la mascherina trasparente e riutilizzabile con filtri attivi in nanotecnologia
    • Il premio Epson weimpACT rende felici i bambini ricoverati
    • “SUITESTENSA RemoteCare” per l’assistenza a distanza dei malati cardiaci
    • GE Healthcare: white paper sui cambiamenti del settore sanitario in era post pandemica
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Associazione Visionari propone droni negli ospedali italiani
    In Evidenza

    Associazione Visionari propone droni negli ospedali italiani

    Di Redazione BitMAT25 Gennaio 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    VISIONARI NO PROFIT ha deciso di rivolgere un appello al Ministero della Salute e alle Regioni italiane, affinché dotino tutti gli ospedali della penisola di droni da utilizzare in campo sanitario per le cure di emergenza

    drone associazione visionari

    Ogni anno in Italia 150mila persone sono colpite da infarto: di queste 25mila muoiono prima di arrivare in ospedale a causa dei ritardi nelle operazioni di soccorso. Vite che potrebbero essere salvate se solo si riuscisse a prestare loro le cure necessarie in tempi rapidi. Una “strage” che secondo VISIONARI NO PROFIT – associazione per la promozione e la divulgazione di scienza e tecnologia – si potrebbe evitare ricorrendo alle possibilità offerte dalla moderna tecnologia.

    “Diversi esperimenti condotti sia in Italia che all’estero hanno dimostrato come l’utilizzo di droni in campo sanitario possa abbattere il numero di decessi e migliorare in modo sensibile le cure prestate ai cittadini – spiega VISIONARI –. Questo perché i droni consentono di velocizzare fortemente gli interventi di soccorso, portando in pochi minuti materiale e strumentazione direttamente dove si trova il malato, senza attendere l’arrivo dell’ambulanza e l’ospedalizzazione del paziente”.

    “Una nuova frontiera che potrebbe rivoluzionare la sanità specie nel campo degli infarti: dotando ogni ospedale di droni (velivoli che possono raggiungere velocità fino a 170 km/h) sarebbe possibile ad esempio consegnare defibrillatori ad un soggetto colpito da infarto e, grazie alle webcam integrate negli stessi droni, consentire alle persone sulla scena di un arresto cardiaco di interagire con il personale di emergenza ed essere guidate nell’uso del defibrillatore per effettuare subito il trattamento necessario in attesa dell’arrivo dell’ambulanza”.

    Proprio per questo VISIONARI NO PROFIT ha deciso di rivolgere un appello al Ministero della Salute e alle Regioni italiane, affinché dotino tutti gli ospedali della penisola di droni da utilizzare in campo sanitario per le cure di emergenza, strumenti che a fronte di un costo ridottissimo potrebbero salvare migliaia di vite umane abbattendo i costi sanitari in favore di tutta la collettività ed evitando il sovraffollamento dei pronto soccorso e degli ospedali.

    Associazione Visionari droni
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Al Policlinico San Martino di Genova il premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità”

    20 Maggio 2022

    Pnrr: Lorusso, 1 mld per piattaforma nazionale telemedicina, unicum europeo

    20 Maggio 2022

    Dl 50, in arrivo 200 milioni contro il caro-energia per gli enti del Servizio sanitario nazionale

    20 Maggio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più Letti

    Al Policlinico San Martino di Genova il premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità”

    20 Maggio 2022

    Pnrr: Lorusso, 1 mld per piattaforma nazionale telemedicina, unicum europeo

    20 Maggio 2022

    Dl 50, in arrivo 200 milioni contro il caro-energia per gli enti del Servizio sanitario nazionale

    20 Maggio 2022

    Sperimentazione clinica: perché celebrare i 275 anni

    20 Maggio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Al Policlinico San Martino di Genova il premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità”

    20 Maggio 2022

    Pnrr: Lorusso, 1 mld per piattaforma nazionale telemedicina, unicum europeo

    20 Maggio 2022

    Dl 50, in arrivo 200 milioni contro il caro-energia per gli enti del Servizio sanitario nazionale

    20 Maggio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare