- Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
- PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
Browsing: Cura
La nuova App Pazienti nasce per rendere ancora più semplice e veloce il contatto tra medico e paziente, in qualunque momento e ovunque ci si trovi
La nuova versione di TrakCare 2020 (T2020) offre tempi di risposta rapidi e strumenti flessibili per rispondere alle diverse esigenze dei sistemi sanitari a livello globale, basandosi sull’esperienza degli utenti nelle strutture di tutto il mondo
Dalla Casa Bianca una call to action per aiutare i ricercatori impegnati nello studio del Coronavirus: la startup Indigo.ai e Centro Medico Santagostino rispondono con un sistema di intelligenza artificiale in grado di individuare le informazioni utili tra 195.000 testi scientifici
Dotato di una scocca antibatterica certificata secondo lo standard JIS-Z2801, il telefono cordless di Snom non permette a E.coli e simili di attecchire
Fondazione Toscana Life Sciences è l’unica realtà italiana fra gli enti – ONG, Università e Istituti di Ricerca – a beneficiare di questa donazione messa in campo da HP
Il progetto di ricerca nato per creare un tutore personalizzabile e stampato in 3D è realtà grazie a un software sviluppato con il bando Campania Startup
Mentre l’intero ecosistema del settore Life Science è impegnato in una corsa sfrenata alla ricerca di soluzioni per contenere e…
RS sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare
La soluzione garantisce l’assistenza sanitaria h24 e il monitoraggio domiciliare delle condizioni di salute dei malati covid via bluetooth. Prima sperimentazione in Svizzera
Il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab è in grado di aiutare i medici nell’identificazione di eventuali infezioni da SARS-CoV-2 presenti nel paziente e confermare se quest’ultimo ha sviluppato una risposta immunitaria contro il virus
Il progetto AI for COVID-19, promosso dal Centro Diagnostico Italiano in collaborazione con Bracco Imaging e importanti Istituti di Ricerca e Ospedali nazionali, beneficia dei fondi messi a disposizione da Amazon Web Services (AWS) tramite l’iniziativa AWS –Diagnostics Development Initiative
Durante l’emergenza covid-19 oltre 4.000 chiamate e 3.200 interventi di teleassistenza infermieristica per persone con Malattia di Parkinson: sono questi i risultati dei primi 3 mesi di attività di ParkinsonCare
Il servizio per l’IRCCS – Fondazione G. Pascale ha gestito 11mila chiamate in 2 mesi e si prepara a supportare anche i pazienti dell’Ospedale Ascalesi
I nuovi sistemi acustici per gli ospedali Ecophon Hygiene di Saint-Gobain sono facilmente disinfettabili e resistenti ai batteri
Articolazioni resistenti e impianti dentali personalizzati con il cromo cobalto, nuovo materiale per la stampa di Protolabs
L’innovativo prototipo di robot Fanuc presentato da BoKa Automatisierung consente di ridurre il rischio di infezione da Covid-19
Il Centro Cardiologico milanese ha avviato un progetto insieme a Comarch Healthcare per il monitoraggio costante dell’attività cardiaca dei pazienti
I moderni strumenti messi a disposizione della tecnologia soddisfano le esigenze di una popolazione sempre più anziana e afflitta da patologie croniche. Le strutture residenziali si stanno attrezzando
AIPEP – Associazione Italiana di Psicologia e Psicoterapia Onlus – ha scelto di affidarsi alla tecnologia di FRITZ!Box 7590 di AVM
Nata dalla partnership fra Novartis e la start up Soluzioni Salute Informatica, la piattaforma WelCARe aiuta l’équipe medica dei centri specializzati nella gestione clinica dei pazienti italiani candidabili all’innovativa terapia cellulare CAR-T