• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Fibrillazione atriale: al Policlinico San Martino un nuovo software avanzato per migliorare l’efficacia del trattamento
    Updated:29 Dicembre 2020

    Fibrillazione atriale: al Policlinico San Martino un nuovo software avanzato per migliorare l’efficacia del trattamento

    By Laura Del Rosario4 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Cardiologia dell’Ospedale Policlinico San Martino si è dotata di un nuovo software che permette, durante gli interventi di ablazione della fibrillazione atriale, di eseguire una ricostruzione in 3D dettagliata del cuore e di visualizzare, in tempo reale, la sua attività

    policlinico san martino_Fibrillazione atrale

    La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco in cui il cuore accelera in modo irregolare, con sintomi come palpitazioni e mancanza di respiro. Questa aritmia aumenta il rischio di insufficienza cardiaca e può provocare la formazione di coaguli di sangue che, una volta entrati in circolo, impediscono il corretto passaggio del sangue, portando a loro volta a trombosi o ictus.

    La Cardiologia dell’Ospedale Policlinico San Martino si è così recentemente dotata di un nuovo e innovativo software che permette, durante gli interventi di ablazione della fibrillazione atriale (un intervento chirurgico mini-invasivo), di eseguire una ricostruzione in 3D dettagliata del cuore e di visualizzare, in tempo reale, la sua attività, consentendo una migliore ed estremamente precisa identificazione delle diverse aree responsabili della produzione di aritmie.

    “L’ablazione permette di eliminare quelle aree cardiache anomale che generano l’aritmia, riportando il battito cardiaco alla normalità – dichiara Paolo Sartori, cardiologo elettrofisiologo senior – la Cardiologia del San Martino è fra i primi centri in Italia ad utilizzare una nuova tecnologia di mappaggio tridimensionale che facilita e rende più efficace l’ablazione della fibrillazione atriale. Si tratta in sostanza di una ricostruzione computerizzata dell’anatomia del cuore che permette di creare mappe accurate, precise e ricostruite molto velocemente, per consentire la personalizzazione del trattamento di pazienti affetti da aritmie”.

    Il trattamento ablativo della fibrillazione atriale è in costante crescita negli ultimi anni grazie alla sempre maggiore efficacia e sicurezza dell’intervento e alle recenti innovazioni tecnologiche: in Europa, ogni anno, vengono eseguite più di 80.000 ablazioni di fibrillazione atriale di cui 9.000 circa in Italia. In Liguria ogni anno si eseguono circa 150 ablazioni transcatetere della fibrillazione atriale, ma la richiesta è sicuramente molto più alta.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.