- Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
- Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
- Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
- Cornea Artificiale: Lazio prima Regione in Italia per Centri convenzionati SSN
- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
Browsing: Cura
Medtronic, in occasione dell’XI Convegno Nazionale della Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi), ha presentato il nuovo sistema di Smart CGM Guardian 4 System
EBIT e CGM TELEMEDICINE presentano “SUITESTENSA RemoteCare”, un sistema che integra servizi di telemonitoraggio, telemedicina e teleassistenza per i pazienti affetti da patologie cardiache
Per la prima volta in Italia effettuato un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda per il Parkinson con tutte le tecnologie più avanzate attualmente a disposizione
Per supportare la Giornata Mondiale dell’ipertensione arteriosa, dal 12 al 19 maggio il dispositivo Aktiia sarà disponibile ad un prezzo scontato
Philips ha presentato delle nuove soluzioni di ecocardiografia al Congresso Nazionale SIECVI 2022: la sonda transtoracica Philips X5-1c, supportata dall’AI, e la soluzione di analisi Philips Ultrasound Workspace per rispondere alle nuove sfide dell’assistenza cardiologica
L’algoritmo di intelligenza artificiale usato al Gaetano Pini rende evidenti le protesi metalliche migliorando le cure
L’Intelligenza artificiale Lucy, sviluppata con la start up Convforth, è uno dei primi esempi di assistente virtuale in Italia specializzato per rilasciare informazioni e fornire supporto sui temi psicologici, in particolare sulla depressione e su come affrontarla.
Analog Devices ha presentato un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, tra cui il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di misurazione attivati dal movimento
Il sistema è stato progettato per includere il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott, l’algoritmo CamAPS FX di CamDiab e la mylife YpsoPump di Ypsomed
Comarch ConTe tiene regolarmente misurato il battito cardiaco ed è dotato di sensore di caduta e modulo GPS, per consentire al caregiver di monitorare, localizzare e raggiungere la persona che lo indossa
La scoperta di farmaci mediante l’analisi computazionale offerta da AWS genera due nuovi composti chimici che potrebbero aiutare a fermare la diffusione del coronavirus
La più recente innovazione di 3D Systems nel campo delle soluzioni VSP è l’unico servizio completo di progettazione e produzione attualmente disponibile per i professionisti della radioterapia
La nuova partnership tra GE Healthcare ed Elekta consentirà di fornire agli ospedali un’offerta completa di imaging e trattamento per i pazienti oncologici che richiedono la radioterapia
Alla Fondazione Policlinico Gemelli, per la prima volta in Europa, è stato effettuato un intervento di chirurgia ginecologica con Hugo, il nuovo sistema di chirurgica robot-assistita (RAS) messo a punto da Medtronic
Con il front-end analogico (AFE) MAX30009 BioZ a bassa potenza e ad alte prestazioni di Analog Devices (ADI), è possibile ridurre le dimensioni ed estenderne la vita dei sistemi di misura di bioimpedenza (BioZ) per il monitoraggio remoto dei pazienti (RPM)
L’Ospedale Cristo Re di Roma insieme a CMR Surgical (CMR) presentano la prima équipe di chirurgia robotica tutta al femminile a utilizzare il sistema robotico chirurgico Versius
Le soluzioni innovative di Referto In Cloud permettono di gestire, controllare e facilitare la gestione dei referti medici
Maia connected care è una piattaforma software in cloud con server in Italia e pienamente conforme alla normativa GDPR sviluppata da ab medica
Point Design ha collaborato con l’Application Innovation Group di 3D Systems per sviluppare un prodotto di qualità superiore, migliorare l’efficienza del flusso di lavoro e passare alla stampa 3D in titanio in soli sei mesi
Il robot di ultima generazione arriva nelle sale operatorie italiane per offrire ai pazienti diversi vantaggi, tra cui una ripresa post-operatoria più rapida