• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Wolters Kluwer: nuova soluzione per la gestione delle terapie farmacologiche

    Wolters Kluwer: nuova soluzione per la gestione delle terapie farmacologiche

    By Redazione BitMAT7 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Medi-Span Clinical APIs, insieme ai servizi professionali a supporto della sua implementazione, fornisce agli operatori sanitari alert di precisione nei momenti e nei contesti clinici appropriati, con l’obiettivo di aiutare a migliorare l’assistenza ai pazienti

    Wolters Kluwer

    Wolters Kluwer, Health lancia sul mercato italiano la soluzione di supporto decisionale per la gestione delle terapie farmacologiche Medi-Span Clinical APIs e dei servizi professionali a supporto della sua implementazione (Medi-Span). Parte della riconosciuta suite di soluzioni a supporto delle decisioni cliniche di Wolters Kluwer, Medi-Span, mette in connessione informazioni avanzate sui pazienti e genera alert precisi e puntuali all’interno della cartella clinica elettronica, consentendo agli operatori sanitari di individuare eventuali errori terapeutici e controindicazioni.

    Da sondaggi condotti presso responsabili di strutture sanitarie e utilizzatori Medi-Span, emerge come la maggior parte riporti una riduzione dell’alert fatigue o “stress da allarme”, una maggiore adozione delle best practice cliniche e la possibilità di ottenere accreditamenti internazionali, come le certificazioni EMRAM 6 and 7 di HIMSS. Da un’analisi eseguita nel novembre del 2021 sugli alert generati da Medi-Span rispetto a quelli generati da un altro sistema di alerting per farmaci presso il National Cheng Kung University Hospital di Taiwan sono emersi i seguenti dati*:

    · Meno alert, ma più rilevanti: Medi-Span Clinical APIs ha generato il 21% in meno di alert, che sono però stati in grado di individuare un numero più elevato di eventi avversi da farmaci (ADE) potenzialmente più gravi.

    · Riduzione dei costi: la prevenzione degli ADE ha favorito un risparmio di 558.000 dollari taiwanesi in un periodo di 5 mesi, pari a 1.139.200 dollari taiwanesi in un anno, circa 36.000 euro.

    · Aumento della capacità ricettiva della struttura ospedaliera: gli ADE evitati hanno consentito un risparmio di 111 di posti letto giornalieri in un periodo di 5 mesi, pari a 266 giorni risparmiati in un anno.

    A supporto di pazienti e medici “In qualità di azienda leader nel settore healthcare, non dobbiamo dimenticare di prenderci cura di coloro che si prendono cura di noi. Tutto ciò che facciamo per ridurre il carico cognitivo dei medici, aiutarli a focalizzarsi sui fattori più importanti e migliorarne l’efficienza, non solo aiuta le équipe mediche, ma migliora anche la qualità dell’assistenza,” ha dichiarato Christian Cella, Vicepresidente International per Clinical Effectiveness di Wolters Kluwer, Health. “La possibilità da parte delle strutture sanitarie italiane di adottare questa soluzione di supporto decisionale per la gestione delle terapie farmacologiche di nuova generazione consentirà loro di generare alert rilevanti al momento giusto e nel setting clinico più adeguato, riducendo il numero di errori e migliorando l’esperienza dei medici.”

    Eventi avversi da farmaci (ADE): un problema grave e di lunga data Da un recente sondaggio condotto da Wolters Kluwer su oltre 300 responsabili clinici in 39 Paesi, è emerso che il 95% dei partecipanti riterrebbe utile l’adozione di una soluzione in grado di eseguire delle verifiche sulla sicurezza dei farmaci prescritti. Ciononostante, solo il 44% ha dichiarato di disporre già di una soluzione a supporto della sicurezza dei farmaci integrata nella cartella clinica elettronica in uso.

    Il trattamento dei pazienti risulta oggi complicato dal frequente quadro di comorbilità e politerapie. Errori terapeutici ed eventi avversi in ambito sanitario si verificano nell’8-12% delle ospedalizzazioni all’interno dell’Unione Europea e l’Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che, attraverso l’implementazione di strategie volte a ridurre gli errori terapeutici, l’Unione Europea potrebbe salvare 95.000 vite ogni anno. L’integrazione di una soluzione avanzata di supporto decisionale per la gestione delle terapie farmacologiche nel workflow clinico consente agli operatori sanitari di prendere decisioni migliori in ambito terapeutico in tutti i punti assistenziali lungo il continuum di cura.

    health Medi-Span Clinical APIs Wolters Kluwer
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.