• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 7 Luglio
    Trending
    • Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA
    • Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina
    • Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza
    • Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio
    • Dedalus: accordo con Gruppo Lutech per la Divisione Healthcare Software
    • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
    • Premio eHealth4all: ancora 15 giorni per candidarsi
    • Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Sentinel Diagnostics per il cancro colorettale
    Cura

    Sentinel Diagnostics per il cancro colorettale

    Di Laura Del Rosario15 Giugno 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Al fine di  soddisfare le crescenti necessità delle grandi organizzazioni di screening del cancro colorettale e dei laboratori clinici con elevato volume di campioni, Sentinel Diagnostics – azienda italiana focalizzata da oltre 35 anni sullo sviluppo e sulla produzione di kit diagnostici in vitro per chimica clinica, immunochimica e diagnostica molecolare – annuncia il lancio del sistema SENTiFIT

    Sentinel Diagnostics per il cancro colorettale

    Al fine di  soddisfare le crescenti necessità delle grandi organizzazioni di screening del cancro colorettale e dei laboratori clinici con elevato volume di campioni, Sentinel Diagnostics – azienda italiana focalizzata da oltre 35 anni sullo sviluppo e sulla produzione di kit diagnostici in vitro per chimica clinica, immunochimica e diagnostica molecolare – annuncia il lancio del sistema SENTiFIT 800 Analyzer, un nuovo strumento completamente automatizzato e ad alta produttività per test immunochimici fecali (FIT).

    Il cancro colorettale (CRC) è uno dei tumori più pericolosi, rappresentando la seconda causa di morte per cancro nel mondo occidentale, con quasi 2 milioni di nuovi casi/anno e 0,9 milioni di decessi [2]. Se diagnosticato precocemente, il CRC è curabile nella maggior parte dei casi quindi la quasi totalità dei paesi organizza programmi di screening nazionali o regionali per identificare i tumori nella loro fase iniziale, rendendo la cura più efficace e quindi diminuendo notevolmente la mortalità. I programmi di screening testano milioni di persone all’anno e, pertanto, creano nuove necessità nell’organizzazione dei laboratori. Il nuovo analizzatore SENTiFIT 800 è in grado di soddisfare le esigenze di produttività, automazione e precisione di qualsiasi laboratorio con qualsiasi volume di campioni.

    “Da quasi 20 anni, Sentinel Diagnostics sostiene la lotta al cancro del colon-retto con il test FOB Gold e analizzatori di alta qualità. SENTiFIT 800 è stato sviluppato appositamente per i centri di screening CRC e rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzare il nostro impegno nella diagnosi delle malattie gastrointestinali” spiega Marco Buonaguidi, Responsabile Vendite e Marketing.

    L’analizzatore SENTiFIT 800 è un sistema ad elevata capacità, dedicato all’analisi delle feci, in grado di produrre fino a 550 test ogni ora, 1 milione di test all’anno in totale automazione e completa tracciabilità. Il sistema permette una notevole riduzione dei tempi operatore, una migliore organizzazione delle risorse e una ridotta incidenza di errori manuali ed è alimentato da una specifica unità di caricamento campioni (Rack Handler RH-150) capace di fornire un flusso costante di 250 campioni pronti per essere analizzati.

    Il sistema SENTiFIT® 800 (marcato CE-IVD) è compatibile con la linea FOB Gold®, la soluzione completa per l’identificazione del sangue occulto nelle feci, e con i reagenti della linea CALiaGold® per la quantificazione della Calprotectina fecale, il test di prima scelta per la verifica dell’infiammazione intestinale.


    [1] Cancer Today – International Agency For Research On Cancer (WHO)



    [2] Cancer Today – International Agency For Research On Cancer (WHO)

     

    Sentinel Diagnostics
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI

    1 Luglio 2022

    Tumore alla prostata: cyberknife previene le recidive

    30 Giugno 2022

    L’AI per la Radiologia del Centro di Medicina

    29 Giugno 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più Letti

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    5 Luglio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare