Slitta al 30 giugno il termine ultimo per presentare i progetti all’appuntamento ormai tradizionale con eHealth4all
Autore: Redazione BitMAT
La startup PatchAi, che abbina l’Intelligenza Artificiale a sistemi medicali, sceglie Mazer, che ha sviluppato Laila, il chatbot di seconda generazione dal linguaggio umano, per accelerare lo sviluppo di una parte del suo progetto e per la nascita del primo triage virtuale che valuta le condizioni cliniche dei soggetti a rischio Covid -19
Grazie alla collaborazione tra Microsoft e INAIL, le strutture sanitarie italiane potranno avvalersi gratuitamente del Microsoft Healthcare Bot e rendere accessibile sul proprio portale un assistente digitale per l’autovalutazione dei sintomi del Coronavirus. Obiettivo: migliorare l’accesso all’informazione e la gestione delle richieste da parte del personale sanitario, per evitare intasamenti e rallentamenti nell’erogazione delle cure
Acronis è certa che durante la crisi di Covid-19 in corso, gli hacker punteranno alle istituzioni governative, alle strutture sanitarie e ai professionisti che hanno in cura i pazienti
Supernap ha donato server virtuali a Folding@home, un progetto che utilizza il calcolo distribuito per simulare e studiare diversi fenomeni, quali il ripiegamento delle proteine, la progettazione di farmaci e altri tipi di dinamiche molecolari
Nasce nei laboratori di Hyris, a Lodi, nel cuore della prima “zona rossa”, il test kit per l’analisi di contaminazione ambientale da COVID-19. Una soluzione efficace per rilevare le aree infette e garantire maggiore sicurezza
I prossimi 15, 22 e 29 aprile Socomec ha in programma tre appuntamenti online per parlare di sicurezza dei pazienti e del personale nei locali a uso medico
ADI sostiene lo speciale televisivo organizzato da Global Citizen “One World: Together At Home” per supportare il Fondo “COVID-19 Solidarity Response” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Appuntamento il 18 aprile
Il Competence Center Healthcare di Innovaway offre un’interfaccia unica per la richiesta di informazioni al Numero Verde 800180718 e al Centralino
Intel si impegna a investire 50 milioni di dollari con un’iniziativa di risposta tecnologica alla pandemia per combattere il Coronavirus
Il servizio di comunicazione push-to-talk WAVE di Motorola collega i team di lavoro abilitando la funzionalità push-to-talk su telefoni, radio, tablet e computer garantendo agli utenti l’accesso a chiamate e messaggi individuali / di gruppo, posizione, mappatura e comunicazioni sicure
Contro l’emergenza da Covid-19 anche l’Italia vuole più telemedicina. Ecco l’esempio del Servizio Sanitario Irlandese che in 4 giorni, grazie alla start-up Wellola, ha avviato il teleconsulto per assistere tutti i cittadini e proteggere i medici e pazienti dal contagio
Anche in Italia il recente attacco all’Ospedale Spallanzani e ad altre strutture italiane impegnate nel fronteggiare il Covid-19 evidenzia l’escalation delle minacce in corso. Il commento di Darktrace
Socomec MEDSYS garantisce la massima competenza nel garantire la disponibilità di energia elettrica all’interno di strutture sanitarie
Scazzosi (Bcc): “Sono la prima linea di difesa delle nostre famiglie». Vegetti (Gst): «I dispositivi di protezione scarseggiano da due mesi e ne abbiamo un gran bisogno”
Ecco le precauzioni da adottare per tenere in sicurezza i sistemi informatici secondo gli esperti di Avast
Sperimentato lo scorso anno da una Asl per aggiornare sui pazienti che accedono al pronto soccorso
Parere del Garante sul progetto del Ministero della salute che prevede la profilazione socio-sanitaria della intera popolazione italiana
HUAWEI CLOUD si impegna a fornire gratuitamente servizi AI e Cloud, oltre a coinvolgere partner di tutto il mondo per combattere insieme questa epidemia
HPE Aruba ha fornito l’infrastruttura di rete per la nave ospedale creata da GNV per l’emergenza COVID-19 in Italia