• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Dal 1° maggio 2020 in Liguria il buono celiachia diventa elettronico

    Dal 1° maggio 2020 in Liguria il buono celiachia diventa elettronico

    By Redazione BitMAT29 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ogni Asl abiliterà automaticamente la tessera sanitaria degli interessati per questo servizio, consegnando il codice celiachia (pin)

    celiachia

    Dal 1° maggio i buoni per la celiachia diventano elettronici. I buoni cartacei vengono dematerializzati, così da consentire a tutti i pazienti liguri, affetti da morbo celiaco o dermatite erpetiforme, di godere di una nuova modalità telematica di gestione del credito mensile per l’acquisto dei prodotti senza glutine, inseriti nel registro nazionale del ministero della Sanità.

    «Chi ha precise esigenze alimentari, necessarie a garantire il suo stato di salute – commenta la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale – riceverà in via telematica l’accredito dei buoni, senza dover più accedere fisicamente agli sportelli delle Asl per ritirare quelli cartacei. Una semplificazione che permetterà di acquistare i prodotti senza glutine nelle farmacie e in tutti gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto: basterà portare con sé la tessera sanitaria e il pin ricevuto dalla propria Asl».

    Dal 1° maggio 2020 i buoni cartacei non saranno più validi: potranno essere ancora utilizzati, esclusivamente a maggio, solo i buoni residui di aprile. Tutti quelli di nuova emissione saranno accreditati in modalità elettronica: per gli acquisti dei prodotti inseriti nel registro nazionale del ministero della Sanità sarà sufficiente avere con sé la propria tessera sanitaria insieme al pin.

    I buoni elettronici saranno utilizzabili presso le tutte le farmacie della Liguria nonché presso i supermercati della grande distribuzione organizzata, le parafarmacie e tutti esercizi commerciali che aderiscono al progetto; saranno utilizzabili in tutto il territorio regionale e non solo nella propria Asl di residenza.

    Per utilizzare il budget mensile, a cui si ha diritto, sarà sufficiente comunicare alla cassa che si intende usufruire del budget per il pagamento dei prodotti, inserendo nell’apposito dispositivo la tessera sanitaria e digitando il proprio pin.

    Come già per i buoni cartacei, il credito avrà validità di un mese, al termine del quale la tessera si ricaricherà automaticamente.

    Non sarà più necessario interagire con la Asl né per ricevere i buoni né per tutti gli eventuali necessari aggiornamenti che saranno gestiti automaticamente.

    In caso di smarrimento del pin o di eventuali malfunzionamenti della propria tessera sanitaria e per qualunque ulteriore informazione, è possibile contattare gli uffici competenti della propria Asl.

     

    celiachia Liguria
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.