• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»SMS in primo piano anche nella gestione dell’emergenza

    SMS in primo piano anche nella gestione dell’emergenza

    By Redazione BitMAT30 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gli SMS rappresentano uno strumento molto utile non solamente per finalità di marketing, conferme di appuntamenti o invii di codici OTP, ma anche in situazioni di emergenza come quella attuale. In base a quanto dichiarato da chi si è avvalso dei servizi di Skebby.it, infatti, gli SMS vengono utilizzati in ambito sanitario per comunicare con il personale Covid o per avvisi di teleconsulti e dalla Protezione Civile ed enti no profit per coordinare i volontari, nonché per la notifica di consegne a domicilio di spese e medicinali a chi ne ha la necessità

    Skebby Logo RGB_SMS_emergenza

    Non solo messaggi transazionali e promozioni di iniziative o prodotti, gli SMS si rivelano uno strumento particolarmente valido ed apprezzato anche per comunicare in emergenza.

    Grazie soprattutto alla possibilità di poter essere ricevuti da qualsiasi tipo di telefono, inclusi i semplici cellulari, rappresentano, infatti, un mezzo molto efficace in tutte quelle situazioni in cui si desidera raggiungere la più ampia fascia di persone.

    In base alle informazioni fornite da chi si è avvalso dei servizi di Skebby.it che, in risposta all’iniziativa di Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, ha messo a disposizione un milione di SMS per strutture sanitarie ed enti locali, i “vecchi messaggini” stanno in questo momento giocando un ruolo di primo piano in differenti ambiti.

    La Protezione Civile di AGESCI Veneto, ad esempio, sta utilizzando gli SMS donati per organizzare le proprie squadre di volontari, mentre l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento per comunicare con il proprio personale che opera nel reparto Covid. Diverse onlus, invece, si stanno avvalendo degli SMS a loro disposizione per veicolare informazioni di vario tipo come, ad esempio, la Global Health Telemedicine che ne sta usufruendo per inviare alert ai medici per i teleconsulti.

    Francesca Quagliata, Skebby
    Francesca Quagliata, Skebby

    Gli SMS sono poi lo strumento privilegiato quando si tratta di comunicare anche con gli anziani che, in molti casi, dispongono esclusivamente di un semplice telefono cellulare. Un esempio per questo tipo di situazione viene dal Comitato Locale di Vigevano della CRI, che sta utilizzando gli SMS per informare coloro che non possono o hanno difficoltà ad uscire dalla propria abitazione e che sono in attesa del recapito di spesa o medicinali. Anche uHelp, il nuovissimo servizio no profit per le consegne a domicilio da parte di volontari e negozi locali si avvarrà per questo stesso scopo degli SMS messi a disposizione gratuitamente da Skebby.

    “Siamo davvero lieti di aver potuto aiutare tante realtà che hanno una funzione centrale in questo periodo di emergenza sia in ambito sanitario sia nel supporto alle persone in difficoltà e di riscontrare che gli SMS si siano dimostrati molto utili in svariati contesti”, ha commentato Francesca Quagliata, Digital Marketing Strategist di Skebby, che ha concluso: “Abbiamo ancora a disposizione un numero significativo di SMS che possiamo donare, quindi, invitiamo strutture sanitarie, organizzazioni no profit ed enti locali che non ne abbiano ancora beneficiato e che volessero fruirne a contattare il nostro staff dedicato”.

     

    SMS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.