• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 2 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Humanitas organizza una tre giorni dedicata a Big Data e intelligenza artificiale
    Updated:7 Febbraio 2019

    Humanitas organizza una tre giorni dedicata a Big Data e intelligenza artificiale

    By Redazione BitMAT30 Gennaio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dal 1 al 3 febbraio medici, scienziati e ingegneri si confronteranno per le applicazioni di queste tecnologie in Terapia intensiva

    Arriva per la prima volta in Italia il Milan Critical Care Datathon and ESICM’s Big Datatalk, l’evento scientifico europeo dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale, big data e machine learning in Medicina intensiva che nasce dalla collaborazione tra Humanitas e Humanitas University, Politecnico di Milano, Società Europea di Terapia Intensiva (ESICM) e il MIT di Boston.

    In Medicina Intensiva si incontrano i casi più delicati e complessi: ad esempio pazienti che hanno subito traumi o interventi chirurgici importanti. Per questo il supporto dell’Intelligenza artificiale e dei big data può essere fondamentale per il medico nell’identificare trattamenti o timing ancora più accurati.

    “Abbiamo radunato a Milano i maggiori esperti mondiali nell’ambito Big Data e Medicina Intensiva. Durante l’evento avremo modo di confrontarci tra medici, scienziati e ingegneri per sviluppare assieme nuove tecnologie digitali al servizio dei nostri malati critici. L’evento, primo in Italia, nato da un’idea Humanitas e Politecnico, in partnership col MIT di Boston e ESICM, è uno dei più grandi, se non il più grande al mondo mai realizzato su questo tema. Speriamo di uscire da questi tre giorni con nuove idee e nuove collaborazioni internazionali per migliorare gli esiti per i nostri malati e le loro famiglie” spiega il prof. Maurizio Cecconi, Responsabile Anestesia e Terapie Intensive Humanitas e docente Humanitas University.

    Durante l’evento si farà il punto sulle ultime tecnologie legate ai sistemi intelligenti, sulla loro diffusione nella sanità e su come queste influenzeranno la pratica medica.
    In parallelo si svolgerà il Datathon: team di medici, ingegneri e scienziati di tutto il mondo dovranno creare in 24 ore una “macchina intelligente” capace di risolvere alcuni scenari che si verificano generalmente in terapia intensiva, utilizzando dati anonimi di quasi 200.000 mila pazienti, messi a disposizione dal MIT di Boston.

    Ad esempio l’uso dell’intelligenza artificiale, tramite l’analisi di dati, potrebbe in futuro indicare la giusta dose di antibiotico da somministrare e anche suggerire il preciso momento in cui iniziare, considerando necessità, stress, fattori predisponenti del paziente, massimizzando l’efficacia e minimizzandone i rischi.

    Lo sviluppo di queste tecnologie richiede, però, lo sforzo congiunto di medici e ingegneri, che devono sempre più imparare a dialogare per condividere esperienze e trovare un terreno comune per accelerare l’adozione di queste nuove tecnologie.

    Big Data Humanitas intelligenza artificiale sanità sanità digitale terapia intensiva
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.