SAS si è rivolto agli executive ed esperti dell’azienda per realizzare alcune previsioni sulle tendenze future e i principali sviluppi dell’IA per il 2024, identificando 12 trend
Sei su: intelligenza artificiale
Nella ricerca scientifica l’IA può essere davvero protagonista. Ad oggi l’Europa è molto indietro: su 10 farmaci approvati, 5 provengono da USA, 5 dalla Cina
CompuGroup Medical Italia lancia un programma interamente dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche basate sull’AI
Con OncologIA l’ Intelligenza Artificiale, il Machine Learning e i Digital Twin di Almaviva Digitaltec e Almawave vengono impiegati per la diagnosi avanzata
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per Forum Sistema Salute che si svolgerà il 19 e 20 ottobre 2023 a Firenze.
Con i fondi del PNRR il comparto può raggiungere i 2,4 milioni di euro. In Italia il 15% delle PMI ha progetti con l’AI
La tecnologia brevettata di Aindo, basata su Intelligenza Artificiale, permette di applicare i dati sintetici al settore health
In partenza CoMPaSS-NMD, un progetto europeo guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in cui l’AI supporterà i medici nella diagnosi e il monitoraggio delle malattie neuromuscolari e nella progettazione di percorsi terapeutici personalizzati
La struttura di GVM di Cotignola è centro di riferimento per il trattamento del piede diabetico e delle sue complicanze nonché capofila dell’innovativo progetto di ricerca VIPER
“Virtual Human” di QuestIT dotato di Intelligenza Artificiale è il primo capace di produrre e comprendere la lingua dei segni italiana.
Si terrà a Roma la presentazione del V Premio eHealth4all. Le valutazioni dei progetti partiranno dal 10 novembre e il verdetto verrà annunciato nell’autunno del 2023.
Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele in partnership con Microsoft per costruire la sanità del futuro grazie all’Intelligenza Artificiale
Warrant Hub presenta TOLIFE, progetto per la gestione e personalizzazione del trattamento di patologie croniche complesse con l’utilizzo dell’AI e della sensoristica avanzata.
Magi (Omceo Roma): “macchine devono aiutare il professionista, non lui adeguarsi a loro”
Meritevole di finanziamento, il progetto OpenEYE di PaperLit (Gruppo Datrix) aiuta le persone con disabilità visive
La startup RiAtlas, spinoff dell’Università di Salerno, lancia una soluzione tech che attraverso uno smartwatch, una web app e un software di AI favorisce la deospedalizzazione dei malati di cancro
Kazaam eHealth è una piattaforma digitale che fornisce supporto alle decisioni dei medici permettendo loro di praticare la medicina di precisione con successo
Comarch Healthcare mette a disposizione gratuitamente un nuovo white paper dal titolo “L’uso dell’IA nella medicina preventiva” dove si parla dell’influenza dell’intelligenza artificiale sulla rivoluzione del percorso del paziente nel sistema sanitario
Barbieri (Cimo): “Da sempre uomo cerca sviluppare questa tecnologia per aiuto quotidiano”
Firmata la convenzione per l’innovazione nella gestione ospedaliera e domiciliare. Focus su problematiche cardiovascolari acute e croniche