L’evento dell’Associazione scientifica per la sanità digitale (ASSD) è stata l’occasione per approfondire il ruolo dell’innovazione tecnologica nella cura delle persone assistite e dei loro caregiver
Sei su: sanità digitale
Nel 2023 il mercato ICT in sanità in Italia ha raggiunto quota 2,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente. Sicuramente la pandemia e il PNRR hanno giocato un ruolo importante per accelerare l’innovazione di questo mercato; tuttavia, si prevedono tassi di crescita molto elevati anche nei prossimi anni: nel 2026, infatti, si supererà la soglia dei 3 miliardi di euro (3,03 mld)
La scuola di impresa di Dedagroup cresce e amplia la propria offerta anche allo strategico settore della sanità digitale. Concreta l’opportunità di inserimento in azienda
La Commissione e l’OMS lanciano una storica iniziativa nella Sanità digitale per rafforzare la sicurezza sanitaria globale
Grazie all’applicazione sempre più capillare e pervasiva delle tecnologie in ambito medico e all’adozione di una migliore infrastruttura di comunicazione wireless, medici e pazienti potranno disporre di una maggiore connettività, sfruttando così le potenzialità offerte dai dispositivi IoT
Italtel e Med58 firmano un accordo di collaborazione per la sanità digitale mettendo a fattor comune le rispettive competenze
La sanità digitale riguarda l’insieme degli strumenti tecnologici applicati al mondo degli ospedali e dei centri medici, tra questi c’è il digital signage
In occasione della Winter School 2023 tanti gli interrogativi sul futuro della sanità digitale e le piattaforme interoperabili
È l’appello lanciato da Nicola Brandolese, CEO di Doctolib Italia, nel corso dell’incontro sul tema “Una sanità equa, trasparente e facile”
Fondazione Roche in collaborazione con Edra presenta il volume dedicato al valore dei dati per la salute dei cittadini e l’efficienza del SSN
In occasione della seconda edizione, anche l’“Health&BioTech Accelerator program”, coordinato da Deloitte Officine Innovazione
Durante il webinar “Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione” Medicilio ha analizzato il valore dell’innovazione applicato alla salute
Il 21 aprile in scena gratuitamente il talk sulla difesa dagli attacchi agli archivi digitali in sanità in streaming su piattaforma Digeat Plus
Cresce il bisogno di una sanità digitale ma è fondamentale garantire un accesso adeguato ai dati dei pazienti e proteggerli
Quali sono gli attuali trend del mercato in materia di sanità digitale? E cosa possiamo aspettarci per il prossimo futuro?
In occasione della tre giorni del primo congresso internazionale a Roma con gli esperti del Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, spazio a temi di sanità digitale
Bisciglia (Aidr): essenziale la promozione della cultura digitale in ambito sanitario
La nuova ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità evidenzia come la sanità stia diventando più connessa per ripartire dopo l’emergenza
Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR) approfondisce il punto del PNRR dedicato al mondo della sanità
Prossimità delle cure e sanità digitale: le previsioni di Motore Sanità in due giorni di confronto tra i massimi esperti italiani