Accessibilità, finanziamenti e digitalizzazione: presentiamo un sondaggio per riflettere sulle sfide della sanità del futuro con NET-HEALTH
Sei su: sanità
Per comprendere come sfruttare al meglio il potenziale dell’edge computing si può iniziare consultando la guida dedicata creata da Schneider, disponibile gratuitamente
Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
Nel 2023 il mercato ICT in sanità in Italia ha raggiunto quota 2,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente. Sicuramente la pandemia e il PNRR hanno giocato un ruolo importante per accelerare l’innovazione di questo mercato; tuttavia, si prevedono tassi di crescita molto elevati anche nei prossimi anni: nel 2026, infatti, si supererà la soglia dei 3 miliardi di euro (3,03 mld)
Secondo un recente report di Statista, il mercato globale dell’Intelligenza Artificiale è sempre più in espansione grazia ai notevoli miglioramenti che l’IA apporta al settore sanitario
Il Decalogo è disponibile sul sito www.gpdp.it
Tra tutti i settori in cui la Realtà Aumentata sta avendo un impatto, il settore sanitario è forse quello che sta cambiando ed evolvendo più velocemente di tutti
I cyber attacchi in sanità crescono, con una continua escalation del ransomware. Qui trovi 5 consigli per correre ai ripari e una presentazione del cloud distribuito di Cubbit
Unica in Italia, al via doppia laurea Pisa-Marsiglia e Pisa- Stoccolma in Biotecnologie e Intelligenza Artificiale applicata alla salute
Il 22 e 23 giugno la convention “Donne, salute, territorio”, l’evento della community Donne Protagoniste in Sanità. Tra i presenti l’assessore Donini, Cartabellotta, il governatore Bonaccini, il sindaco Lepore
BigDataForHealth e BD4H@School sono due appuntamenti che vedranno studenti e studentesse delle Scuole Superiori di Modena a confronto in tema di Salute e Digitale
Perché è importante proteggere le strutture sanitarie e quali sono le principali sfide e raccomandazioni in ambito cybersecurity?
Particolare ottimismo dei medici nei confronti di intelligenza artificiale (25%), dispositivi IoT (20%) e sistemi robotici (19%)
Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA) in Italia, indica 4 competenze digitali per i professionisti sanitari del futuro
A Roma, dal 18 al 20 ottobre 2023, la manifestazione sarà la prima del suo genere in Europa: una fiera dove medici, governance pubblica e grandi aziende high-tech si confronteranno sui temi concreti dei singoli processi sanitari
L’intervento di apertura dell’evento “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” è stato affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che ha delineato strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC
Secondo una ricerca Boston Consulting Group, ci si aspetta un’adozione sempre maggiore del metaverso anche in ambito sanitario
Come possono le nuove tecnologie e le strategie avanzate di utilizzo dei dati rivoluzionare e far progredire il sistema sanitario nazionale?
Dalle cure phygital agli ospedali virtuali, le 5 tendenze della Digital Health secondo le previsioni di MioDottore
Secondo Armis sono 5 i trend chiave che stanno emergendo e che la sanità dovrà affrontare nel nuovo anno appena iniziato