- Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
- Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
- Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
- VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
- Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
- Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
- L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
- AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
Browsing: Cura
Hugo RAS è un sistema di chirurgia robotica all’avanguardia che è stato impiegato con successo in numerosi ambiti, tra cui ginecologia, urologia e chirurgia generale e bariatrica
Quali sono, quindi, i diversi aspetti legati alle cause della cistite, ai campanelli d’allarme e ai metodi per gestire il problema?
Per cercare di supportare il sistema immunitario gli integratori completi sono una delle soluzioni più ricercate
Warrant Hub (Tinexta Group) tra i protagonisti del progetto “Tentacle”, ideato per offrerie a malati di colite ulcerosa e poliposi un’alternativa meno invasiva
ab medica presenta ION, uno strumento che unisce tecnologia avanzata e una visione di cura sostenibile e responsabile del tumore al polmone
L’obiettivo è il miglioramento dei tempi di gestione delle problematiche sanitarie, ma anche e soprattutto la riduzione del rischio di ricovero ospedaliero dell’anziano fragile.
A fine giugno 2025 sarà pronto il primo prototipo di DIANA, la cabina di diagnostica che semplifica gli esami clinici e monitora l’efficacia delle terapie
Con BeatBeat, medici, infermieri e professionisti sanitari potranno scambiare dati e seguire i pazienti da remoto
L’innovativa realtà Net Medicare ha ottenuto due finanziamenti per portare avanti un progetto sull’assistenza geriatrica e uno per le malattie genetico-rare
Intelligenza Artificiale in sanità: come la tecnologia sta trasformando la diagnostica per immagini e il percorso di cura
La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia per spiegare come funziona l’androterapia e come CNAO ha realizzato l’acceleratore di particelle per la cura dei tumori
In questo articolo scopriamo tutto sul CBD, dove comprarlo, quali sono i benefici, se è legale…
Il progetto di Siena Imaging punta a sviluppare un’analisi integrata delle misure strutturali e funzionali della risonanza magnetica per rivelare modelli multimodali clinicamente rilevanti nei cervelli affetti da sclerosi multipla
L’azienda ha messo il suo simulatore multimody Adams al servizio dell’Università di Modena e Reggio Emilia per uno studio sul morbo di Parkinson
Ecco alcuni alimenti che possono aiutare a migliorare la salute del colon.
Il Patto firmato da Sanofi è siglato con le strutture sindacali di categoria e Assolombarda ed è il primo di questo genere in Italia
In questo articolo è possibile scoprire tutto riguardo ai sintomi della cataratta e quando è arrivato il momento di operarla
Presentato nell’ambito del bando Ri&Ss Artes 4.0 il progetto di Siena Imaging propone una nuova analisi dei dati omici per migliorare la diagnosi e la prognosi del tumore cerebrale
Per fortuna, però, nel corso degli anni l’innovazione in campo medico-scientifico ha aperto la strada ad una procedura complessivamente molto più confortevole.
La terapia della secchezza oculare si basa su misure comportamentali atte a prevenire il problema e sul ricorso a collir