- Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
- Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
- Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
- Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
- XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
- e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
- Settore della sanità interessato a GenAI e container
Browsing: Cura
Per cercare di supportare il sistema immunitario gli integratori completi sono una delle soluzioni più ricercate
Warrant Hub (Tinexta Group) tra i protagonisti del progetto “Tentacle”, ideato per offrerie a malati di colite ulcerosa e poliposi un’alternativa meno invasiva
ab medica presenta ION, uno strumento che unisce tecnologia avanzata e una visione di cura sostenibile e responsabile del tumore al polmone
L’obiettivo è il miglioramento dei tempi di gestione delle problematiche sanitarie, ma anche e soprattutto la riduzione del rischio di ricovero ospedaliero dell’anziano fragile.
A fine giugno 2025 sarà pronto il primo prototipo di DIANA, la cabina di diagnostica che semplifica gli esami clinici e monitora l’efficacia delle terapie
Con BeatBeat, medici, infermieri e professionisti sanitari potranno scambiare dati e seguire i pazienti da remoto
L’innovativa realtà Net Medicare ha ottenuto due finanziamenti per portare avanti un progetto sull’assistenza geriatrica e uno per le malattie genetico-rare
Intelligenza Artificiale in sanità: come la tecnologia sta trasformando la diagnostica per immagini e il percorso di cura
La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia per spiegare come funziona l’androterapia e come CNAO ha realizzato l’acceleratore di particelle per la cura dei tumori
In questo articolo scopriamo tutto sul CBD, dove comprarlo, quali sono i benefici, se è legale…
Il progetto di Siena Imaging punta a sviluppare un’analisi integrata delle misure strutturali e funzionali della risonanza magnetica per rivelare modelli multimodali clinicamente rilevanti nei cervelli affetti da sclerosi multipla
L’azienda ha messo il suo simulatore multimody Adams al servizio dell’Università di Modena e Reggio Emilia per uno studio sul morbo di Parkinson
Ecco alcuni alimenti che possono aiutare a migliorare la salute del colon.
Il Patto firmato da Sanofi è siglato con le strutture sindacali di categoria e Assolombarda ed è il primo di questo genere in Italia
In questo articolo è possibile scoprire tutto riguardo ai sintomi della cataratta e quando è arrivato il momento di operarla
Presentato nell’ambito del bando Ri&Ss Artes 4.0 il progetto di Siena Imaging propone una nuova analisi dei dati omici per migliorare la diagnosi e la prognosi del tumore cerebrale
Per fortuna, però, nel corso degli anni l’innovazione in campo medico-scientifico ha aperto la strada ad una procedura complessivamente molto più confortevole.
La terapia della secchezza oculare si basa su misure comportamentali atte a prevenire il problema e sul ricorso a collir
Philips e World Stroke Organization presentano delle line guida innovative per la cura dell’ictus. Servono investimenti per trattamenti tempestivi e risolutivi
Interconnessione, automazione e semplificazione sono le parole chiave che spianeranno la strada del futuro di FreeStyle Libre