E’ arrivato il momento di guardare la tecnologia non solo come un rischio, ma anche come una possibile risorsa nella lotta contro la ludopatia
Autore: Redazione BitMAT
Annunciato un progetto innovativo sviluppato dagli studenti di Ingegneria Gestionale per Kiranet che propone una nuova business unit per l’AI in ambito sanitario
L’obiettivo è portare sul mercato un innovativo dispositivo medico spray in grado di creare una pellicola protettiva sulla ferita e rilevare tempestivamente la presenza di infezioni batteriche attraverso un feedback visivo, contribuendo così a contrastare l’abuso di antibiotici e la crescente antibiotico-resistenza
ASUS annuncia la disponibilità di VivoWatch 6 AERO, la smart band dal design ultraleggero da 27 grammi con display AMOLED touchscreen
Al convegno “Spazio Europeo dei dati: azioni per l’Italia”, la Presidente di Fondazione The Bridge si è espressa in merito alla gestione dei dati sanitari
A Roma oltre 250 ricercatori hanno partecipato all’evento “Research to Impact”, promosso da Fondazione Rome Technopole nell’ambito del progetto Flagship 7
Intelligenza artificiale e imaging avanzato per diagnosi più rapide, accurate e non invasive nel reparto di Medicina Nucleare
Fra i risultati del progetto condiviso da PHOENIX Pharma Italia e Profiter, un efficientamento delle operazioni pari a un risparmio potenziale di oltre 900.000 euro/anno, su un porfolio campione di 28.000 referenze
La piattaforma integra software e servizi per la gestione dei medici e altri professionisti della salute a supporto del SSN utilizzando tecnologie proprietarie e intelligenza artificiale
Le soluzioni Ascom installate hanno permesso a Woodlands Health Campus di supportare un percorso di assistenza continuo e coordinato tra i diversi ambienti
Le strutture sanitarie moderne sono veri e propri ambienti digitali, in cui si scambiano dati critici 24 ore su 24 ed è essenziale che la rete sia in grado di supportare questo flusso continuo
Il futuro della protezione in sanità potrebbe passare da ciò che indossiamo ogni giorno. A confermarlo è l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Scopri di più!
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca
Panasonic ha automatizzato la linea di produzione di Haelvoet con il sistema robotizzato di saldatura TAWERS G4
Il nuovo ecografo Voluson Performance 18 unisce innovazione e AI per ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
Si terrà il 19 luglio a Viareggio il convegno organizzato da Consumers’ Forum dedicato all’accessibilità e all’inclusione delle persone con disabilità
Il Centro Diagnostico Italiano presenta Ippocrate, una piattaforma digitale che integra AI e gemello digitale per supportare medici e pazienti
I Clinical Decision Support System (CDSS) sono database di informazioni aggiornate che aiutano il medico a scegliere, aumentano la tempestività e appropriatezza dell’assistenza
LAV.EL. Power, partner della rete EcoXpert di Schneider Electric, ha realizzato diverse soluzioni per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica per il “Centro Morrone” di Caserta
Condividiamo i dati principali di uno studio che indaga sulle tendenze del life science, sempre più orientato all’uso del’AI