Cura
Vedi tuttoCLE HUB IT lancia nuove tecnologie per supportare la transizione digitale tra cui un avatar che aiuterà medici e pazienti nella cura del Parkinson
Tendenze
Vedi tuttoIn questo articolo cercheremo di capire quali sono le professioni artistiche più indicate per chi ha deciso di trasformare la propria arte in una carriera soddisfacente anche sul piano economico!
La nuova edizione del Veeva Pulse Field Trends Report, l’analisi più dettagliata sull’engagement dei global…
Riabilitazione
Vedi tuttoEQUISTASI eletto migliore device al mondo per malattie come Parkinson, Sclerosi Multipla, Atassie e per la prevenzione di infortuni sportivi
“Helping Hands” è il progetto realizzato da Nokia, Armundia Group e Fondazione Don Gnocchi che punta a potenziare i programmi di riabilitazione per pazienti affetti da sclerosi multipla attraverso il supporto della realtà virtuale
SMART di BrainControl è il primo software in grado di fornire strumenti di analisi e diagnosi periodiche, nel percorso di assistenza e riabilitazione anche di pazienti privi di movimenti volontari del corpo
Un percorso efficace di neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità è il risultato del lavoro di una squadra in cui le migliori competenze di numerose figure professionali sono assistite dalle tecnologie più innovative
Il Poliambulatorio privato C.T.R. Centro Terapia Riabilitativa ha voluto rinnovare completamente il flusso lavorativo e la sua immensa gestione documentale cartacea con la ELO ECM Suite
No Limits
Vedi tuttoNasce la prima web app per supportare il medico nella conversione del dosaggio delle terapie con oppiacei
Microsoft Italia ha annunciato la nuova edizione dell’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione: qui i dettagli
Incontri
Vedi tuttoL’Italy Healthcare Innovation Summit 2023 si svolgerà in modalità ibrida a Milano il prossimo 10 maggio con il supporto di AISIS
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.