- Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
- Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
- ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
- RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
- Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
- Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
- Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
- Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
Browsing: Cura
Philips e World Stroke Organization presentano delle line guida innovative per la cura dell’ictus. Servono investimenti per trattamenti tempestivi e risolutivi
Interconnessione, automazione e semplificazione sono le parole chiave che spianeranno la strada del futuro di FreeStyle Libre
La nuova gamma IntelliVue Patient Monitor 6000, presentata al 78° Congresso Nazionale SIAARTI – ICARE 2024, è progettata per supportare i professionisti sanitari nel processo decisionale e nel garantire un’assistenza di qualità personalizzata per ogni tipo di esigenza clinica
Philips migliora la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Anni Azzurri introduce un modello automatizzato per la preparazione e la somministrazione delle terapie farmacologiche in RSA. Il metodo automatizzato garantisce maggiore sicurezza in tutte le fasi del processo favorendo, al tempo stesso, la qualità della presa in carico
Dalla Lituania è in arrivo il codice a barre per monitorare le metastasi dei tumori
Il problema si manifesta quando il margine gengivale che circonda i denti si ritira verso la radice del dente, esponendo, quindi, una maggiore superficie del dente
La partnership globale consentirà ai sensori di monitoraggio continuo del glucosio basati sulla tecnologia di rilevamento FreeStyle Libre di Abbott, di integrarsi con i sistemi di infusione di insulina di Medtronic.
La collaborazione tra CNAO, HiFuture e INFN ha dato impulso al potenziamento del sincrotrone, acceleratore di particelle del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia, una delle 6 strutture di eccellenza al mondo per le cure oncologiche con adroterapia
Il dispositivo di Eurisets, Colibrì, è un impianto di sistema trasportabile di ultima generazione progettato anche per neonati e bambini
L’azienda medtech presenta Aplio i800 EUS, la soluzione che migliora la diagnosi delle patologie epato-pancreato-biliari
Medtronic, in collaborazione con NVIDIA e Cosmo, presenta GI Genius, una tecnologia dotata di una funzione di caratterizzazione (CADx) che consente di fornire una predizione sulla natura istologica dei polipi del colon-retto
Prénatal e Elty di DaVinci Salute, azienda healthtech italiana, hanno avviato una collaborazione per offrire un servizio di Pediatra Online
In questo articolo andremo a scoprire quali sono i passaggi da seguire dopo un bagno di sole o un’esposizione prolungata ai raggi solari
SolidWorld Group ha annunciato di aver implementato l’algoritmo per la creazione della vascolarizzazione di organi umani complessi
Siemens Healthineers e World Stroke Organization creano programmi di istruzione e formazione sulla cura e sulla diagnosi precoce dell’ictus
Il percorso pilota SInISA intende porre le basi metodologiche, organizzative, infrastrutturali e tecnologiche per supportare una medicina predittiva
L’assistenza delle case di cura a lungo termine diventa sempre più personalizzata con Ascom Activity Monitoring uno strumento che migliora l’esperienza di residenti e operatori
Derivati dalla pianta di canapa, questi prodotti si distinguono per l’assenza di effetti psicoattivi, grazie alla mancanza di THC, nella versione Broad spectrum.
Dräger presenta il monitor universale Vista 300 che consente di avere accesso alle informazioni cliniche lungo tutto il percorso ospedaliero del paziente