- Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave
- Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?
- Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer
- Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute
- Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise
- Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND
- Solo di Mimix.Life diventa dispositivo medico di classe 1 per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
- Università di Foggia: al via il primo Corso di laurea magistrale in Diritto e gestione dei servizi sanitari
Sei su: Incontri
ll centro espositivo di Rho ospiterà l’evento internazionale, noto come “il cuore del settore farmaceutico”, nella principale Regione di produzione farmaceutica d’Europa
Nella suggestiva cornice del Campus Tecnologico di Elmec hanno preso parte all’evento relatori provenienti dal mondo accademico, istituzionale e aziendale per raccontare le opportunità della produzione additiva
Dal 21 al 24 agosto a Sirmione va in scena Euromech Colloquium, l’appuntamento sull’interazione fra meccanica e biologia nei processi fisiologici e patologici, che riunisce scienziati, medici e ingegneri di tutto il mondo
Kirey Group porterà la propria testimonianza all’evento organizzato dalla Fondazione Italia Digitale dedicato al tema della neurodiversità
L’Italy Healthcare Innovation Summit 2023 si svolgerà in modalità ibrida a Milano il prossimo 10 maggio con il supporto di AISIS
A Roma, dal 18 al 20 ottobre 2023, la manifestazione sarà la prima del suo genere in Europa: una fiera dove medici, governance pubblica e grandi aziende high-tech si confronteranno sui temi concreti dei singoli processi sanitari
Stevanato Group presenterà le ultime soluzioni di sviluppo e attrezzature a Interphex NY e Interpack in primavera
L’intervento di apertura dell’evento “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” è stato affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che ha delineato strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC
Al XV Congresso Nazionale di EcoCardioChirurgia GE HealthCare presenta nuove soluzioni in ambito cardiologico: dall’intelligenza artificiale ad algoritmi per garantire una migliore risoluzione delle immagini
Reaxing ha lanciato il primo protocollo di training neuroreattivo che sfrutta impulsi improvvisi e continui per un allenamento naturale e che fa lavorare la parte nobile del cervello, utile in ottica preventiva e anche per il trattamento di pazienti affetti da patologie neurodegenerative
In attesa che il quadro normativo diventi più definito è importante che le organizzazioni sanitarie inizino a lavorare per poter erogare al meglio i servizi digitali di televisita, teleconsulto telemonitoraggio e teleassistenza. Giulia Arpinati di Comarch Healthcare Italia ci spiega qual è la corretta strategia da seguire
GE Healthcare in occasione dell’83° Congresso SIC presenterà nuove soluzioni tecnologiche nell’area cardiologica che sfruttano l’integrazione dei dati per garantire flussi di lavoro più efficienti e semplificare il percorso di cura
La Breast Academy di GE Healthcare alla 10° edizione: 18 esperti hanno portato il loro know-how nell’ambito del rilevamento e della diagnosi del tumore al seno
Il “CORSO TEORICO-PRATICO DI ELETTRONEUROMIOGRAFIA E NEUROFISIOLOGICHE DIGITALI: GOOD CLINICAL PRACTICE” è organizzato dalla Dr.ssa Marilena Mangiardi dell’A.O. San Camillo-Forlanini, direttore scientifico e componente dell’osservatorio santità digitale Aidr.
Deloitte Officine Innovazione lancia “Stories from the Accelerator”, in cui partner e start-up del più grande programma italiano di innovazione in ambito salute e benessere – l’Health&BioTech Accelerator di Deloitte – raccontano il loro percorso
G-Gravity presenta “One Future”, il terzo ed ultimo evento di Program.ONE, nel corso del quale si analizzeranno gli scenari futuri della Salute
Se ne è parlato all’evento “Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia” patrocinato dal Ministero della Salute e Farmindustria
Con il tema della digital health parte la sei giorni “digital” che da sud a nord racconterà come la telemedicina favorisce le diagnosi, allunga la vita, aiuta chi è solo a vivere meglio
Alla quinta edizione del Premio eHealth4all partecipano anche progetti di genomica e intelligenza artificiale
Ai nastri di partenza la tre giorni di dibattito e confronto sul percorso di avvicinamento verso la One Digital Health