• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 9 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Videodermatoscopio digitale per l’Ospedale Villa Pineta di Gaiato

    Videodermatoscopio digitale per l’Ospedale Villa Pineta di Gaiato

    By Redazione BitMAT11 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il videodermatoscopio digitale per la mappatura dei nei mette a frutto la tecnica più moderna per la diagnosi precoce del melanoma

    L’Ospedale Privato Accreditato Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione rafforza la dotazione tecnologica del proprio Poliambulatorio di Gaiato, in provincia di Modena, con l’acquisto di un videodermatoscopio digitale.

    Grazie a una metodica d’ultima generazione, questo macchinario permette di eseguire la mappatura dei nei andando oltre l’occhio nudo.

    Le visite in ambulatorio sono iniziate in questi giorni sotto l’esperta guida del prof. Maurizio Coppini, docente a contratto della Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Questo strumento arricchisce la diagnostica per i cittadini del Frignano, aumentando capacità e qualità della prevenzione all’interno dell’ambulatorio specialistico di dermatologia.

    Videodermatoscopio digitale al servizio del territorio

    Come sottolineato in una nota ufficiale dallo stesso Prof. Coppini: «La videodermatoscopia risulta oggi particolarmente efficace nel riconoscimento non solo del melanoma, ma anche di tumori cutanei non melanocitari quali il carcinoma basocellulare e la malattia di Bowen e di altre neoformazioni cutanee. Questa tecnica moderna, non invasiva né dolorosa, consente di valutare non solo i nevi nel loro aspetto esteriore (dimensioni e caratteristiche cromatiche) ma anche di potere valutare le strutture più profonde del nevo stesso, quelle che ad occhio nudo o con l’utilizzo di una semplice lente non sarebbero visibili, e che nascondono quegli elementi fondamentali, i cosiddetti “pattern”, per discernere tra un comune nevo o un melanoma».

    La mappatura computerizzata non solo permetterà di archiviare le immagini acquisite in un database, ma rappresenta un ausilio per controllare l’evoluzione dei nei nel tempo.

    La volontà di dotarsi di questo sofisticato strumento dotato di due monitor ad alta definizione è stata presa dalla Direzione di Villa Pineta:

    Come concluso dal Prof. Coppini: «L’acquisto del videodermatoscopio intende offrire già da questo mese un piccolo grande beneficio ai cittadini residenti a Pavullo nel Frignano che fino ad oggi sono stati costretti a recarsi nella pianura modenese con disagi non indifferenti legati alla mobilità e alla distanza. La mappatura dei nei, con annessa visita dermatologica accurata, verrà eseguita presso la struttura di Gaiato».

     

     

     

    Maurizio Coppini melanoma Ospedale Villa Pineta di Gaiato videodermatoscopio videodermatoscopio digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.