• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Minsait: le tecnologie digitali per costruire la sanità del futuro

    Minsait: le tecnologie digitali per costruire la sanità del futuro

    By Redazione BitMAT21 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Minsait presenta il report sull’impatto delle tecnologie digitali nella sanità, che in Italia hanno avuto un forte impulso durante la pandemia

    Minsait_ Insight Sanità

    L’ultimo rapporto di Minsait (scaricabile qui), società di Indra, mette in evidenza le tendenze nella digitalizzazione della sanità, che consentirà una più rapida generazione di diagnostica, una migliore assistenza a distanza e il monitoraggio da remoto dei pazienti in trattamento o in quarantena, contribuendo a decongestionare i sistemi sanitari.

    La pandemia causata dalla Covid-19 ha infatti dato un importante impulso alla digitalizzazione dei sistemi sanitari, offrendo notevoli benefici per i professionisti e per i pazienti. Le nuove soluzioni tecnologiche saranno, infatti, alla base del sistema sanitario del futuro, che dovrà migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, l’efficienza dei processi e la capacità di rispondere a crisi sanitarie come quella attuale.

    In Italia la pandemia sembra aver rilanciato l’adozione delle tecnologie di telemedicina. Secondo l’Osservatorio per l’Innovazione Digitale nella Sanità del Politecnico di Milano, in Italia tre medici specialisti su quattro sono d’accordo sul fatto che la telemedicina sia stata decisiva nella fase di emergenza; e una grande maggioranza dei medici di medicina generale si dice determinata a volerla applicare in futuro.

    Secondo Minsait, lo sviluppo di queste pratiche nel futuro passa dai nuovi sistemi informativi volti a migliorare lo scambio di informazioni consentendo una visione globale e orientata al paziente. Questo scambio sarà possibile grazie all’interoperabilità, che faciliterà l’integrazione dei dati generati da numerose applicazioni come i servizi di teleconsulto, le cartelle cliniche e i wearables.

    Inoltre, l’intelligenza artificiale e i Big Data contribuiranno a promuovere una medicina più precisa e personalizzata in settori come la diagnostica avanzata, la genomica, la prevenzione e la diagnosi di malattie o l’aiuto virtuale ai pazienti (attraverso i chatbot).

    Secondo Minsait, un’assistenza digitale e da remoto aprirà le porte ad un futuro di soluzioni digitali e personalizzate che permetteranno la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento dei pazienti completando i servizi oggi disponibili.

    Un altro trend sarà la partecipazione attiva dei cittadini nella progettazione di piani di salute grazie alle potenzialità delle nuove tecnologie sanitarie (apps, dispositivi di monitoraggio, strumenti di intelligenza artificiale, soluzioni telematiche per la comunicazione medico-paziente e la consultazione delle cartelle cliniche da qualsiasi luogo).

    Infine, Minsait evidenzia l’importanza di avere un modello storico socio-sanitario unico in grado di migliorare il coordinamento e di garantire la salute e il benessere dei gruppi più vulnerabili, facilitando l’individuazione veloce delle situazioni di rischio e consentendo lo sviluppo e l’implementazione di servizi di assistenza domiciliare e di teleassistenza.

    digitalizzazione Minsait sanità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.