Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA) in Italia, indica 4 competenze digitali per i professionisti sanitari del futuro
Sei su: digitalizzazione
L’intervento di apertura dell’evento “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” è stato affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che ha delineato strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC
Questo documento riporta cinque proposte e un possibile flusso clinico-organizzativo per l’integrazione delle Terapie Digitali nei percorsi di cura per la depressione nel SSN, frutto del lavoro di un panel di esperti multistakeholder coordinati da Alberta M.C. Spreafico, Global Head of Digital Health & Innovation di Healthware Group e da Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Modena
La metà dei Medici di Medicina Generale invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamenti. La ricerca di MioDottore
Gli esperti di Dentista21 danno qualche consiglio pratico affinché la digitalizzazione diventi un alleato prezioso anche in ambito dentistico
In piena continuità con il proficuo rapporto degli ultimi anni, SPS Italia e ISPE Italia organizzano il 13 Aprile nella…
Con la nuova intesa Stato-Regioni oltre 4 miliardi del Pnrr destinati alla salute saranno investiti per le cure domiciliari. Telemedicina, digitalizzazione dei servizi e nuove tecnologie gli strumenti su cui puntare per ridisegnare il futuro di salute e benessere.
Come per ogni settore, anche per il mondo della sanità la trasformazione digitale si sta rivelando un passaggio fondamentale per incrementare l’efficienza del sistema e migliorare il livello di cura dei pazienti. L’analisi di Liferay
Se il business sta migliorando l’esperienza del cliente e i risultati attraverso la trasformazione digitale, gli operatori sanitari possono fare lo stesso nel loro ambito?
Minsait presenta il report sull’impatto delle tecnologie digitali nella sanità, che in Italia hanno avuto un forte impulso durante la pandemia
L’emergenza COVID-19 sta accelerando l’azione delle tecnologie digitali in ambito sanitario. Qui i risultati di una nuova ricerca Deloitte
I moderni strumenti messi a disposizione della tecnologia soddisfano le esigenze di una popolazione sempre più anziana e afflitta da patologie croniche. Le strutture residenziali si stanno attrezzando
Un percorso agevolato per attivare servizi digitali per cittadini e imprese e facilitare lo smart working per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha incontrato i rappresentanti di Regioni, aziende sanitarie e aziende ospedaliere per presentare gli esiti della rilevazione sulla spesa ICT e sul livello di digitalizzazione della sanità territoriale
Siav si è recentemente aggiudicata 30 progetti di digitalizzazione all’interno di aziende sanitarie. In queste realtà la svolta non è solo tecnologica, ma implica anche un nuovo approccio organizzativo. Lo spiega Leonardo Bernardi
Con la digitalizzazione della sanità la questione chiave è quella legata ai dati dei pazienti. Il cloud, in pochi anni, sta gradualmente emergendo come la tecnologia più appropriata per affrontare queste nuove sfide. Ma cosa possiamo aspettarci?
La nostra vista, in un mondo sempre più digitale, è al sicuro?
Gli ultimi dati dal Rapporto 2019 dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
Si tratta della prima installazione nel mondo della sanità in Italia, resa possibile dalla collaborazione con Banca Popolare di Sondrio: diversi i vantaggi per i pazienti
La società si è aggiudicata una commessa da un milione di euro in tre anni per la digitalizzazione di immagini e referti del sistema sanitario messicano con circa 13 milioni di assistiti