- Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
- Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
- Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
- Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
- Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
- Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
- Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
- D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
Sei su: Tendenze
Nasce CATCH atMIND, il Digital Hub Europeo coordinato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con 17 partner espressioni del mondo accademico, clinico, tecnologico, delle imprese innovative e del terzo settore
Nel Consiglio di Amministrazione di BetaGlue Technologies entrano anche Giovanni Cerruti e Luca Melindo, che supporteranno la crescita della Società
Si tratta di due server di calcolo equipaggiati con 8 processori Intel di ultima generazione per un totale di 200 core – l’equivalente di 50 computer – e due server di archiviazione con una capacità totale di 500 terabyte per la gestione e l’analisi dei dati ottenuti dal sequenziamento di migliaia di genomi
I test e gli esami eseguiti in un laboratorio medico devono essere precisi ma svolti con velocità. L’etichettatura dei campioni svolge un ruolo fondamentale
L’intesa tra AgID e AGENAS si inserisce in un quadro sistemico di iniziative volte a promuovere l’adozione degli appalti innovativi da parte delle amministrazioni pubbliche
La tecnologia può essere impiegata al servizio dello sport per gestire gli infortuni sul campo e accelerare i tempi di diagnosi
Il 92% dei mammografi convenzionali ha più di 10 anni, il 96% della Tac (meno di 16 strati) ha più 10 anni così come il 30,5% delle risonanze magnetiche chiuse fino a 1,5T. E il trend dice che invecchiano sempre di più
Holifya ha completato un round di investimento da 500 mila euro guidato da Growth Engine, Exor Ventures e B4iFund, Bocconi 4 Innovation
La ricerca dell’Ordine dei Medici sull’uso della messaggistica istantanea: per metà dei professionisti boom dopo la pandemia. Il presidente Dattolo: “Strumenti utili per le comunicazioni rapide, ma il confronto umano resta fondamentale”
In occasione della Winter School 2023 tanti gli interrogativi sul futuro della sanità digitale e le piattaforme interoperabili
MDSAP è il programma internazionale che consente ai fabbricanti di concentrare in un unico audit, condotto da un unico organismo, le verifiche ispettive richieste per esportare in Australia, Brasile, Canada, Giappone e USA
In un’intervista, Federico Seghi Recli illustra i progetti dell’Istituto Europeo delle Dipendenze, centro specializzato nel trattamento delle dipendenze patologiche
Le patologie dentali più comuni tra gli italiani sono le seguenti: carie dentali, infiammazioni gengivali e parodontiti.
LSM- MeD, la polimery factory italiana, presenta un nuovo spaziatore metatarsale in PLLA, la bio-plastica salva ambiente
Secondo Deloitte il costo medio per lo sviluppo di un prodotto nel 2022 è cresciuto a 2.284 milioni di dollari (+298 milioni di dollari rispetto al 2021), in linea con i dati pre-pandemia del 2018-2020
WeWard e Mission Bambini ETS alla Milano Marathon 2023 per raccogliere i fondi necessari ad operare 10 bambini cardiopatici
Un vero e proprio vademecum dell’AI applicata alla medicina, che raccoglie al suo interno la selezione dei migliori articoli scientifici Open Access su applicazioni e prospettive, tradotti interamente in italiano, seguendo il modello di ‘Internazionale’ in Italia o di ‘Courrier International’ in Francia
Il software di Softworks per la gestione delle risorse umane è ideale per le strutture sanitarie pubbliche e private. Il sistema tiene conto delle particolari esigenze del settore e delle nuove modalità di lavoro ibrido complesse da gestire
Abbiamo provato sul campo BuhoCleaner, una delle migliori app in circolazione per la pulizia e l’ottimizzazione del Mac
SaluberMD ha realizzato la prima Academy per la formazione dei medici per visite da remoto realizzata in partnership con Fastweb Digital Academy