• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 17 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi

    Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi

    By Redazione BitMAT19 Giugno 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cambium Networks spiega i tre motivi per cui una soluzione di Wi-Fi gestita è la scelta giusta per le comunità per anziani

    comunità-per-anziani

    La connettività è ormai essenziale nella vita quotidiana di persone di tutte le età. Anche le comunità per anziani sono spesso dotate delle tecnologie di connettività più innovative, a beneficio di residenti, parenti e personale

    Con la continua espansione delle comunità per anziani, crescono anche le aspettative dei residenti, soprattutto per quanto riguarda la connettività. Un Wi-Fi veloce e affidabile non è più un lusso, ma è essenziale per mantenere l’indipendenza, rimanere in contatto con la famiglia, accedere alla telemedicina e godersi la moderna vita digitale.

    Progettare una soluzione Wi-Fi per le residenze per anziani ha requisiti diversi rispetto a un complesso residenziale o a un complesso di alloggi per studenti. Ci sono sfide uniche e opportunità ancora maggiori per gli operatori che riescono a farlo nel modo giusto.

    Il Managed Wi-fi è la scelta giusta per le comunità per anziani

    Ecco tre motivi per cui, secondo Cambium Networks, le comunità di anziani hanno bisogno di una soluzione Wi-Fi gestita e pensata appositamente per i loro residenti.

    1. Semplicità che funziona, per i residenti e il personale. Molti anziani non sono a loro agio con smartphone, app o altri dispositivi abilitati al Wi-Fi e potrebbero sentirsi insicuri nell’impostare un nuovo terminale. Ecco perché il processo di onboarding deve essere intuitivo e senza intoppi, in cui i residenti delle comunità per anziani dovrebbero essere in grado di connettersi senza dover comprendere password complesse, login o gergo informatico.
      Con il Wi-Fi personale di Cambium Networks abilitato da ePSK (enhanced pre-shared key), i residenti possono connettere in modo sicuro i loro dispositivi con una sola chiave e la stessa connessione li segue in tutta la struttura. Non è necessario autenticarsi nuovamente ogni volta che si spostano dalla loro camera alla sala da pranzo, al giardino o al centro sociale.
      Anche il personale beneficia di una gestione semplificata della rete. Con uno staff IT in loco limitato o assente, i gestori delle strutture hanno bisogno di un’infrastruttura Wi-Fi che funzioni in modo semplice, con diagnostica remota e controllo centralizzato per ridurre al minimo le chiamate di assistenza.

      Perché la semplicità è importante:
      – I residenti delle comunità per anziani possono connettersi in modo indipendente senza bisogno di assistenza tecnica.
      – Il personale può gestire la rete da remoto o tramite un’interfaccia centralizzata.
      – Meno chiamate, meno interventi tecnici e meno frustrazione per i residenti.

    2. Sicurezza che crea fiducia nei residenti. Gli anziani sono tra le popolazioni più frequentemente prese di mira da truffe e frodi online. Quando scegliete un fornitore di Wi-Fi per la vostra struttura, non state solo acquistando larghezza di banda, ma state offrendo tranquillità.

      Una rete Wi-Fi gestita con Cambium offre a ogni residente delle comunità per anziani una propria bolla di rete privata, isolata dagli altri. Questa segmentazione impedisce sguardi indiscreti o la condivisione accidentale di dispositivi e dati. Il risultato è un ambiente altamente sicuro che protegge i residenti, offrendo loro comunque la libertà di utilizzare Internet come desiderano.

      Perché è importante:
      – La rete di ogni residente è isolata dai vicini e dal personale.
      – I dati personali e i dispositivi sono protetti da una sicurezza di livello aziendale.
      – Le reti sicure consentono alle famiglie e agli assistenti di utilizzare il Wi-Fi in tutta tranquillità.

      3. Accesso conveniente senza compromettere la qualità. Molti residenti delle comunità per anziani vivono con un reddito fisso. Per loro, la convenienza non è solo una voce di bilancio, ma una questione di vita o di morte. Offrire il Wi-Fi gestito come parte del contratto di locazione o del pacchetto di servizi garantisce a tutti i residenti pari accesso alla connettività di cui hanno bisogno, senza costi nascosti o contratti confusi con i fornitori di servizi.

      Un modello di connettività Wi-Fi gestito a livello di struttura offre agli operatori la possibilità di fornire un servizio di alta qualità a un costo inferiore per residente, eliminando le inefficienze dei router individuali e degli ISP di terze parti, semplificando le operazioni e generando risparmi a lungo termine per la comunità.

      Perché è importante:
      – I modelli di prezzo prevedibili aiutano i residenti a gestire i costi.
      – Gli operatori riducono le spese complessive di rete ed evitano inutili complessità.
      – Tutti rimangono connessi, nessun residente viene lasciato indietro.

    Le soluzioni Cambium Networks consentono inoltre di gestire applicazioni IoT, come sensori, controlli e, potenzialmente, robotica: queste iniziative future includono infatti robot per la pulizia dei pavimenti, la consegna di articoli ai residenti e il monitoraggio remoto dei pazienti, un’esigenza fondamentale nelle strutture di assistenza agli anziani.

    Cambium Networks connettività managed wi-fi strutture residenziali per anziani wi-fi
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.