- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: Tendenze
Si è tenuto nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia l’evento dedicato ai dati e alle Scienze della Vita con l’obiettivo di migliorare il benessere dei cittadini attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica
Industry presenta Ready24 e Conversa, due innovativi tool per farmacie e aziende di marca del settore Pharma. Il primo è un agente AI, il secondo è un sistema di comunicazione digitale
Karl Goossens di Veeva Europe spiega come, per poter giovare dei vantaggi offerti dall’AI, è importante che il settore biofarmaceutico costruisca un’infrastruttura dati solida e scalabile
Dall’ottimizzazione delle cure ai vantaggi per gli operatori sanitari fino alle sfide etiche e regolatorie: lo stato dell’arte sull’AI in ambito medico e farmaceutico all’evento Veeva e Hyntelo.
L’azienda statunitense TransMedics rafforza la sua presenza internazionale e sceglie il nostro Paese come hub europeo per la produzione di dispositivi medici monouso per i trapianti
MedEA offre alle farmacie rurali che vogliono partecipare al bando collegato al PNRR per beneficiare della telemedicina, un valido supporto nell’invio delle domande
La soluzione Smart Nurse Call di Ascom ha permesso all’Harrogate District Hospital di migliorare la customer experience dei pazienti e ottimizzare carichi di lavoro e costi
L’AI rappresenta una svolta epocale in ambito sanitario. Ma i medici sono pronti a questa nuova sfida? lo svela un’indagine che coinvolge professionisti e pazienti
Tornano i Morning Health Talks di EIT Health, organizzati per identificare gli ostacoli alla digitalizzazione dell’healthcare. Il primo evento in Italia si terrà il 16 Aprile 2025 a Trieste
Al 51° Congresso Nazionale Sindacale di Roma, la FIMP ha presentato alcune idee per rafforzare il modello assistenziale della Pediatria di Famiglia
L’articolo di Claroty offre un’analisi sul ruolo dell’analisi del traffico di rete nella sicurezza dei dispositivi sanitari
Al via, al Politecnico di Torino, un progetto innovativo promosso da Fondazione DOT che mira a creare uno strumento AI-Based per trapianti più efficienti e precisi
Grazie alla stampante EXT 220 MED di 3D Systems l’Ospedale di Basilea ha prodotto per la prima volta al mondo un impianto facciale presso il punto di assistenza
La Citta della Salute e della Scienza di Torino firma un accordo con Roche Diagnostics per l’installazione della nuova soluzione che automatizza, integra e standardizza la spettrometria di massa
Guarda gratuitamente il webinar “Tecnologie digitali e dialogo con il paziente – Le nuove frontiere”, con due ospiti d’eccezione: il Prof. Arcuri del Gemelli e il dott. Scandale di Esendex
Siemens Healthineers inaugura il “Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario” per avviare un insieme di attività che faciliteranno l’adozione dell’IA
Carmelo D’Agostino di Western Digital spiega come un accesso affidabile e sicuro ai dati clinici sta rivoluzionando il settore sanitario oggi
Marta Balliano di Kyndryl Italia parla dell’influenza che l’Intelligenza Artificiale ha sul settore sanitario e degli ostacoli che ne impediscono una piena adozione
CGM presenta a Cosmofarma 2025 la nuova suite per farmacie e parafarmacie che integra AI, assistenza virtuale, tecnologie predittive, business intelligence, telemedicina e attività di fidelizzazione
Ci sono divers giochi che puoi giocare ovunque – tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo dispositivo e una connessione a internet!