- Patologie croniche: qualcosa sta per cambiare nella gestione dei pazienti
- AI Week 2025: il grande debutto dell’healthcare
- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
Browsing: In Evidenza
Innovaway ha scelto di supportare l’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli con l’acquisto di un nuovo macchinario per il reparto di Rianimazione del più importante ospedale pediatrico del Mezzogiorno
I commenti di Valeria Brambilla (Deloitte) sul report “The future unmasked: Predicting the future of healthcare and life sciences in 2025”, che esplora le principali tendenze e i vincoli da superare, partendo dalle evidenze odierne per dare indicazioni su quello che sarà il prossimo futuro del settore
La divisione medicale di General Electric si è aggiudicata la gara Consip: già consegnate tutte le apparecchiature, tre modelli di ultima generazione che aiuteranno i medici di 17 Regioni italiane in ambito radiologico, cardiologico e ostetrico-ginecologico
Dal 1° febbraio lo stesso obbligo entrerà in vigore anche per i fornitori di beni
Mitzi L. Amon, Director of Healthcare di Vertiv, elenca e motiva cinque best practice per affrontare la sfida sulla telemedicina
La sanità è tradizionalmente in ritardo rispetto ad altri settori quando si tratta di trasformazione digitale ma la pandemia si è rivelata un acceleratore
L’intelligenza artificiale (AI) è a fianco del radiologo per individuare rapidamente il paziente covid con malattia polmonare
Come un Ospedale Privato Accreditato ha potuto riconvertire risorse risparmiate grazie all’acquisto di licenze software di seconda mano
Mentre fornitori di assistenza sanitaria e aziende medicali e farmaceutiche di tutto il mondo lavorano per combattere la diffusione di COVID-19, i cyber criminali stanno calcolando come colpirle. Il commento di CyberArk
Gavi, l’Alleanza Mondiale per i Vaccini, collabora con Salesforce per aiutare a distribuire in modo equo due miliardi di vaccini COVID-19 entro la fine del 2021
Da Fedrigoni mille soluzioni per impedire truffe e manomissioni dei prodotti
CybergON, business unit di Elmec Informatica dedicata alla cybersecurity, ha ripercorso gli attacchi informatici da parte di Russia e Cina per visionare i risultati delle sperimentazioni sul vaccino da maggio a dicembre 2020
Il modello INFRAM è uno strumento di valutazione che aiuta i gestori dei servizi sanitari ad analizzare le capacità della loro infrastruttura, utilizzando test di mercato e standard. Il punto di vista di Extreme Networks
I dati sanitari sono oggi un bene prezioso, sempre più nelle mire dei cyber criminali. Il contributo di Proofpoint
Il trivia LineTime sviluppato dalla startup torinese Garycom diventa un prodotto dedicato agli over 65 e supera il concetto di gaming
CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, ha attivato “DOT-to-DOT” un servizio di chat on line dedicato ai medici e agli specialisti per confrontarsi con i radioterapisti oncologi del CNAO sull’impiego dell’adroterapia con ioni carbonio e protoni per il trattamento di alcune forme tumorali
Rifondare il Servizio Sanitario Nazionale significa guardare alle nuove tecnologie come ad un volano per questa nuova riforma
Prof. Fabrizio Ammirati: “le criticità emerse durante la pandemia da Covid-19 evidenziano la necessità di una riorganizzazione improrogabile dei percorsi del SSN, attraverso sistemi di sanità digitale”
Anche per il 2021, gli esperti di Kaspersky hanno tracciato alcune previsioni sulle possibili minacce legate al settore sanitario
WeCareYu, ultimo nato in casa Uragme, propone un nuovo dispositivo che legge e analizza i risultati