- Patologie croniche: qualcosa sta per cambiare nella gestione dei pazienti
- AI Week 2025: il grande debutto dell’healthcare
- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
Browsing: In Evidenza
Le ricostruzioni 3D di Medics 3D protagoniste di un intervento rivoluzionario di chirurgia urologica effettuato presso l’Ospedale Molinette di Torino
Il tema della formazione per lo sviluppo delle competenze digitali diventa un tema ineludibile nel contesto più ampio della formazione del personale sanitario
Se il business sta migliorando l’esperienza del cliente e i risultati attraverso la trasformazione digitale, gli operatori sanitari possono fare lo stesso nel loro ambito?
I dispositivi rugged TOUGHBOOK 20 sono al fianco delle squadre di ricerca e soccorso dei volontari AKUT nelle loro missioni di salvataggio
Secondo il Nutanix Enterprise Cloud Index il il futuro della Sanità sarà sempre più influenzato dal cloud ibrido
Il nuovo Centro Covid Pegaso di Prato ha implementato le soluzioni di allarmistica in mobilità Ascom per il miglioramento del livello di sicurezza dei pazienti e l’ottimizzazione della comunicazione con il personale sanitario
Pronto in Italia il VaxPass, la soluzione del passaporto vaccinale, per riprendere subito la quotidianità sociale da immunizzati
L’utilizzo delle tecnologie di IBM mira a rafforzare la fiducia da parte dell’opinione pubblica nei confronti del vaccino e a ridurre la diffusione del virus della comunità
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks fa il punto della situazione affrontando il problema della cybersecurity in ambito sanitario
Bilotta, Paginemediche: “Siamo una startup innovativa interamente italiana già impegnata da un anno contro la pandemia”
Sarà JAGGAER ad ospitare la conferenza conclusiva di RELIEF project, il 17 marzo in digitale, nel suo ruolo di coordinatore…
La digital service agency di Diennea crea una nuova narrazione empatica per il sito dell’Associazione grazie a una profonda riprogettazione UX e UI
MyCare fornisce servizi di assistenza domiciliare per persone anziane, con patologie croniche e con disabilità. Per migliorare l’assistenza a persone anziane ha scelto Comarch HomeHealth, la soluzione di telemonitoraggio di Comarch che regala serenità al paziente e ai suoi caregiver all’insegna della semplicità. Scopri di più
L’applicazione di AI sviluppata dalla divisione Advance & Cognitive Analytics di Var Group permetterà alla onlus di pianificare il proprio servizio di soccorso sanitario e rispondere in maniera più efficiente ai bisogni di ospedali e cittadini
Il progetto Stardust è incentrato sullo sviluppo di un dispositivo indossabile in grado di rilevare i dati biomeccanici dei pazienti colpiti da traumi per mappare la loro condizione durante gli esercizi di riabilitazione neurologica
In sala operatoria entra Versius, Iil robot di ultima generazione per la chirurgia ad accesso minimo distribuito in Italia da Carlo Bianchi
L’equipe che si occupa di realtà virtuale è diretta dal Prof. Vladimiro Vida Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica e inoltre dai medici: Dr. Fabio Scattolin, Dr. Francesco Bertelli e Prof. Massimo Padalino
Con il dilagare della pandemia da covid-19 anche il mondo della terapia del dolore si evolve trovando un’alleata nella telemedicina
Microsoft Italia ed EOS Solutions forniranno all’ONG Emergency un cuore ad alta tecnologia
Remote Check è il primo strumento di valutazione in teleconsulto per i portatori di impianti cocleari