- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
Browsing: In Evidenza
Il montascale serve sia alle persone con piena disabilità fisica, quanto alle persone che possono presentare difficoltà motorie anche momentanee
A Siav quattro lotti della Gara CONSIP per la gestione dei sistemi informativi. L’impatto della commessa è di circa 8/10 milioni di Euro in 24 mesi
SMS come Promemoria: Uno Strumento Efficace per gli Appuntamenti dei Pazienti nel Settore Sanitario
I messaggi di testo sono uno strumento efficace, economico e immediato per inviare promemoria, ricette, consigli e informazioni ai pazienti
Il 93% dei ransomware prende di mira i backup: diventa necessario adottare strategie di difesa anti-ransomware di nuova generazione, come quelle proposte da Cubbit
La ricerca nasce per fornire una fotografia organica e strutturata del funzionamento del complesso e articolato ecosistema che assicura alla collettività l’accesso a servizi sanitari, medicinali e prodotti per la salute, evidenziando il contributo apportato dai diversi attori coinvolti
Il videogioco può trasformarsi in un prezioso alleato per il nostro benessere mentale, purché si mantenga un approccio equilibrato e consapevole
Nella ricerca scientifica l’IA può essere davvero protagonista. Ad oggi l’Europa è molto indietro: su 10 farmaci approvati, 5 provengono da USA, 5 dalla Cina
Il progetto “Una casa per amico” ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’autonomia nella vita quotidiana di anziani soli e persone con disabilità, supportando i beneficiari e i caregiver
DXC Technology ha creato una soluzione che consente il monitoraggio a distanza dei sintomi del morbo di Parkinson
Binance Charity, la fondazione senza scopo di lucro di Binance dedicata alla promozione di attività filantropiche, ha effettuato un’importante operazione di beneficienza su blockchain per sostenere la realizzazione del nuovo Centro di Nutrizione Clinica del principale nosocomio della Capitale
Accessibilità, finanziamenti e digitalizzazione: presentiamo un sondaggio per riflettere sulle sfide della sanità del futuro con NET-HEALTH
L’intelligenza artificiale può essere un supporto efficace per personalizzare le cure nei trattamenti di fecondazione assistita
L’Intelligenza Artificiale ha raggiunto anche le cliniche odontoiatriche per ottenere maggiore precisione nelle diagnosi e aumentare l’efficacia dei trattamenti
Per comprendere come sfruttare al meglio il potenziale dell’edge computing si può iniziare consultando la guida dedicata creata da Schneider, disponibile gratuitamente
Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
Solamente il 24% degli operatori sanitari intervistati da Sophos è riuscito a neutralizzare l’attacco prima che i propri dati venissero crittografati: si tratta della percentuale più bassa da tre anni a questa parte
Nel 2023 il mercato ICT in sanità in Italia ha raggiunto quota 2,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente. Sicuramente la pandemia e il PNRR hanno giocato un ruolo importante per accelerare l’innovazione di questo mercato; tuttavia, si prevedono tassi di crescita molto elevati anche nei prossimi anni: nel 2026, infatti, si supererà la soglia dei 3 miliardi di euro (3,03 mld)
AI Labs integra la potenza dell’intelligenza artificiale all’interno di UpToDate, la soluzione di supporto alle decisioni cliniche (CDS) ideata da Wolters Kluwer Health
L’Inrca punta sulla qualità della vita dei pazienti: operatori a domicilio e video assistenza per i dializzati
Aras Introduce la soluzione PLM nel settore dell’audiologia presso Interacoustics, leader nella tecnologia medica