• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Al Centro Medico Esperia di Porcia implementata la nuova TAC di ultima generazione di GE HealthCare per diagnosi sempre più precise

    Al Centro Medico Esperia di Porcia implementata la nuova TAC di ultima generazione di GE HealthCare per diagnosi sempre più precise

    By Laura Del Rosario22 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie all’integrazione di sistemi di AI e deep-learning, il macchinario di ultima generazione supporta l’ottimizzazione del workflow e aiuta i medici a prendere decisioni di cura personalizzate, sempre più orientate ad una medicina di precisione

    GE HealthCare-Centro Medico Esperia, Porcia

    Un’elevata risoluzione delle immagini unita ad una riduzione dei tempi di esecuzione di un esame diagnostico può fare la differenza, soprattutto quando si parla di malattie cardiovascolari. Per il personale medico questo si traduce nella possibilità di effettuare diagnosi sempre più puntuali, rappresentando un significativo vantaggio per il sistema sanitario e per i pazienti. A rispondere a queste necessità è Revolution Apex Elite, il nuovo tomografo di GE HealthCare installato e inaugurato lo scorso sabato presso il Centro Medico Esperia di Porcia (PN), parte del Gruppo Policlinico Città di Udine.

    Grazie all’integrazione di sistemi di AI e deep-learning, il macchinario di ultima generazione supporta l’ottimizzazione del workflow e aiuta i medici a prendere decisioni di cura personalizzate, sempre più orientate ad una medicina di precisione.

    Tra i principali punti di forza della nuova tecnologia c’è l’ampia dimensione del detettore (16 cm), più grande dello stesso muscolo cardiaco che, insieme alla rapidità di scansione, permette ai medici di ottenere immagini ad alta risoluzione, su ogni tipologia di paziente. Nella pratica, Revolution Apex Elite consente di effettuare scansioni in un singolo battito, per ogni frequenza cardiaca anche in presenza di fibrillazione atriale o forte aritmia. Grazie alla tecnologia AI, il personale sanitario è supportato nel corretto posizionamento del paziente, in modo da circoscrivere automaticamente l’area anatomica oggetto di esame ed evitare così la sovraesposizione a radiazioni X non necessarie.

    Tutti questi aspetti da un lato permettono al Centro Medico Esperia la formulazione di diagnosi sempre più precise e corrette, anche nei casi di pazienti clinicamente più complessi, dall’altro migliorano il comfort e l’esperienza del paziente durante tutto l’esame. La capacità di scansione di Revolution Apex Elite, con basse energie permette di sfruttare al meglio la capacità opacizzante del mezzo di contrasto e di ottimizzarne la quantità somministrata. Il tomografo è equipaggiato inoltre con il sistema di Intelligenza Artificiale True Fidelity, un algoritmo di ricostruzione basato su deep learning, in grado aumentare la nitidezza delle immagini riducendo al contempo la dose radiogena erogata.

    “L’integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale nelle più recenti apparecchiature rappresenta un supporto fondamentale all’attività clinica: aiuta infatti a generare immagini molto nitide e chiare e, sempre in ottica di medicina di precisione, supporta gli operatori nell’adattare l’impostazione dei parametri d’esame alla tipologia di paziente. L’implementazione di queste nuove tecnologie nella routine clinica consente agli operatori sanitari di prendere le migliori decisioni possibili per la cura dei propri pazienti e di individuare i percorsi di trattamento più efficaci, ottimizzando i flussi di lavoro e le risorse” ha dichiarato Alberto De Monte, General Manager Imaging di GE HealthCare Italia.

    “Siamo davvero orgogliosi di questo investimento – sottolinea Claudio Riccobon, presidente e amministratore delegato di Gruppo Policlinico Città di Udine – la macchina di GEHC presente nel Centro Medico Esperia è la prima presente nel nordest e una delle prime in Italia dove se ne contano, ad oggi, solo cinque. Per l’intero Gruppo, l’acquisizione di questa Tac rappresenta un ulteriore passo verso la costante evoluzione tecnologica che da sempre contraddistingue la nostra presenza sul territorio, come punto di riferimento per la diagnosi e la cura”.

    Centro Medico Esperia di Porcia GE Healthcare TAC
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.