- PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
Browsing: Cura
L’ampia gamma di opzioni di materiali di Formlabs ora include la Rigid 10K Resin, un materiale che offre elevata rigidità e resistenza per l’uso nell’ambito manifatturiero e ingegneristico, e una Draft Resin riformulata, ideale per prototipi grezzi e rapide iterazioni di progettazione
A Villa Igea la prima gastrectomia sub-totale effettuata con il sistema da Vinci seguendo un approccio innovativo che si ispira ai canoni giapponesi
Lo scompenso cardiaco è una patologia che affligge un grande numero di italiani e che registra un incremento anno dopo…
Mercoledì 21 ottobre, nel ciclo di eventi organizzato da Digital Magics, la GIOIN 2020 Digital Edition si focalizza sull’HealthTech
Zebra Technologies affianca l’assistenza sanitaria interdisciplinare con un’offerta innovativa ad hoc: nuovi scanner e mobile computer progettati per il personale infermieristico con l’obiettivo di far risparmiare tempo e migliorare l’efficienza
Labquarantadue offre la possibilità di avere un primo consulto diagnostico online per permettere ai professionisti di individuare un programma personalizzato adatto a ogni tipo di esigenza
Per offrire un aiuto alle persone con diabete di tipo 1 e tipo 2, caregivers ed operatori sanitari arriva AIDA, Artificial Intelligence Diabetes Assistant, il primo chatbot italiano dedicato al mondo del diabete con il supporto di Novo Nordisk
Glaucoma e telemedicina: il test del campo visivo da casa, senza visita oculistica ospedaliera
Secondo un nuovo studio della City University of London, in un prossimo futuro certi esami per il glaucoma, come il test del campo visivo, potrebbero essere eseguiti dai pazienti stessi, senza bisogno di personale sanitario, direttamente da casa
Dopo l’aumento di capitale del valore di 1 milione di euro concluso nell’estate del 2019, Epicura aggiunge circa 2 milioni di euro di risorse finanziarie che serviranno alla start up per continuare a migliorare la propria tecnologia ed esplorare nuove opportunità di business
Arriva in Lombardia la ‘ROAD MAP INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIABETE’, secondo di una serie di appuntamenti regionali, realizzati da MOTORE SANITÀ
Salesforce annuncia Work.com for Vaccines. La tecnologia aiuterà i governi e le organizzazioni sanitarie a gestire le attività sui vaccini, dalla registrazione e programmazione delle somministrazioni ai pazienti, alla gestione dell’inventario e alle ricadute sulla salute pubblica
Il sistema FreeStyle Libre 3 invia automaticamente allo smartphone delle persone con diabete le letture del glucosio in tempo reale aggiornate ogni minuto, un’insuperata accuratezza fino a 14 giorni e allarmi del glucosio opzionali
PENTAX MEDICAL DISCOVERY è un innovativo rilevatore di polipi dotato di Intelligenza Artificiale (IA) e studiato per fornire supporto agli endoscopisti durante la colonscopia nell’individuazione di potenziali lesion
FormLabs e i suoi partner nell’innovazione clinica hanno prodotto tamponi nasofaringei e componenti per gli schermi di protezione. Un catalogo accessibile a tutti permette inoltre a chiunque di stampare soluzioni efficaci che non richiedono il rispetto di particolari standard sanitari
“Ricorriamo all’uso di tecnologie di supercalcolo e di “urgent computing” per velocizzare le azioni di contrasto alla pandemia in corso” spiega il Direttore di Cineca David Vannozzi, durante la settima edizione della Summer School di Motore Sanità
Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles
Con l’avvento della pandemia globale, l’erogazione tempestiva di cure adatte è stata messa alla prova e la manifattura additiva ha dimostrato tutta la sua efficacia. Il punto di 3D Systems
Samsung Medison e Intel stanno collaborando a nuove soluzioni volte a migliorare le misurazioni ostetriche, contribuendo ad accrescere la sicurezza materna e fetale e aiutando a salvare vite
Dragon Medical One è la piattaforma di Nuance basata sul cloud e supportata da IA
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro