I criminali informatici hanno adattato i loro attacchi di phishing e di ingegneria sociale alla pandemia. A maggio di quest’anno sono state rilevate oltre 300 campagne legate al COVID
Autore: Redazione BitMAT
Lo dicono i risultati di una classifica europea stilata da Lenstore per indagare i Paesi che offrono le migliori opportunità per le donne professioniste sanitarie
L’iniziativa ‘Change management e digital innovation’, realizzata da ASL Latina in collaborazione con MIP Politecnico di Milano e Novartis Farma, parte a febbraio e si svilupperà nell’arco di tre mesi
Dassault Systèmes ha creato un modello in 3D della sala da concerti per valutare l’efficacia delle misure di sicurezza attuate dalla Filarmonica di Parigi a seguito della pandemia da COVID-19
Un Libro Bianco di Minsait sull’Interoperabilità nella Sanità spiega perché lo scambio dei dati tra gli operatori è un fattore decisivo
Appuntamento il 21 gennaio per la presentazione online del progetto Change Management e Digital Innovation nella ASL Latina
La corsa al lancio sul mercato del vaccino contro il Coronavirus ha preso il via, e non si può trascurare il rischio legato a eventuali cyber attacchi, che sono sempre in agguato e ultimamente in aumento. Il punto di Fortinet
Consip aggiudica un nuovo Accordo quadro per acquisto o noleggio di 135 tomografi a risonanza magnetica di ultima generazione
La piattaforma ProxySign Interactive Trust Platform è impiegata per la raccolta digitale del Consenso Informato, snellendo il processo vaccinale, riducendo i tempi e i costi e minimizzando i rischi sanitari
Endometriosi e menopausa sono ancora stabili sul podio, mentre l’osteoporosi sale di una posizione rispetto all’anno precedente, guadagnando il terzo posto
Secondo EIT Health, l’italiana ParchAI è tra le cinque startup europee che potrebbero trasformare la sanità e le biotecnologie
Jamie Pitchforth (nella foto), Strategic Verticals Practice Leader, EMEA, Juniper Networks, spiega come reti e digitale supportano un’esperienza sanitaria moderna
Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale, spiega le chiavi di lettura per l’ebook Sanità 4.0 e Medicina delle 4P
Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto
“Emocromo a domicilio” è un progetto di supporto per i pazienti con trombocitopenia immune (ITP)
Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston, spiega come PA e sanità possono attivare la protezione dei dati
Italtel vince la gara per l’outsourcing delle Infrastrutture Digitali negli ospedali pubblici della Lombardia
L’indice CovIndex si basa sul rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati, restituisce risultati in linea con il paramatro Rt dell’Istituto Superiore di Sanità ma ha il vantaggio di essere sempre aggiornato agli ultimi dati settimanali
Autodesk Italia scelta per progettare e realizzare prodotti di elevata qualità, adattando forme e volumi a seconda delle richieste e delle esigenze dei clienti Medical-E in un contesto colpito profondamente dalla pandemia da COVID-19
Con il supporto di Entopan, Doctrium ha ottenuto il finanziamento da CDP Venture SGR – Fondo Nazionale Innovazione