• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Acufene: in arrivo una nuova app per gestirlo

    Acufene: in arrivo una nuova app per gestirlo

    By Redazione BitMAT1 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acufene, noto anche come tinnito, è la sensazione di percepire un suono in assenza di rumori esterni

    AudioNova Italia-acufene

    L’acufene, noto anche come tinnito e tra le patologie più cercate dagli italiani sul web, è la sensazione di percepire un suono in assenza di rumori esterni. La forma più diffusa è il classico “fischio alle orecchie”, ma in realtà il suono percepito può assumere diverse forme, tra cui ronzii, schiocchi, fruscii o sibili.

    A questo si può associare la presenza di una eventuale e concomitante perdita uditiva. Infatti, se affetti da una forma di ipoacusia, il cervello è soggetto a cambiamenti neuroplastici, in grado di modificare il modo in cui esso elabora le varie frequenze.

    Tra il 2017 e il 2018 i ricercatori dell’Istituto Mario Negri hanno reclutato oltre 11 mila adulti in dodici paesi europei e nel 2021 pubblicato su Lancet Regional Health Europe il primo studio sull’acufene.

    Dai risultati è emerso che il 14% degli europei adulti ha riportato di aver sofferto di acufene. Solo in Italia, più di 6 milioni di persone soffrono di acufene, di cui più di 400mila in maniera severa.

    Sfortunatamente non esiste una cura definitiva per l’acufene, ma sono diverse le possibilità di trattamento mirate alla riduzione dei sintomi e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

    AudioNova Italia, del gruppo Sonova, ha presentato al 109° Congresso SIO-Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, una APP innovativa dedicata a valutare, a comprendere e gestire l’acufene. L’app SilentCloud, scaricabile da Google Play e Apple Store, permette di gestire da casa la terapia cognitivo-comportamentale combinandola con la terapia del suono.

    L’approccio utilizzato da SilentCloud si basa su raccomandazioni cliniche per una gestione efficace dell’acufene, tra cui una valutazione approfondita, terapie consolidate, iCBT (Internet-based Cognitive-Behavioral Therapy), consulenza tecnica in remoto e un audioprotesista per visite di persona e monitorare i progressi.

    Ai medici presenti al congresso è stata fatta vivere una esperienza immersiva per valutare le potenzialità e l’efficacia dell’APP.

    “Ritengo questa iniziativa interessante – commenta il dr. Andrea Albertin, specialista otorinolaringoiatra ASST Valle Olona – soprattutto perché ci mostra come il paziente possa essere accompagnato al trattamento degli acufeni con il supporto psicologico, in un percorso di cura ad oggi più idoneo. Siamo quindi curiosi di valutarne gli effetti e risultati e poterlo quindi utilizzare anche in centri di audiologia più periferici.”

    “Abbiamo creato una soluzione – afferma Davide Zorzi, Managing Director AudioNova Italia – per risolvere un problema molto sentito ma latente, l’acufene. L’ app SilentCloud presentata all’ ultimo congresso nazionale SIO è passata dall’etere alla concretezza della vita reale, grazie alla creazione di un’esperienza immersiva che ha dato l’opportunità a più di 100 otorinolaringoiatri di toccare con mano la novità del gruppo Sonova. Questo è solo il primo passo. Grazie a tutte le persone che hanno collaborato a questo successo.”

    acufene AudioNova Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025

    PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso

    6 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.