- Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
- Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
- Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
- Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
- Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
- Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
- L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
- Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
Browsing: Riabilitazione
La magnetoterapia ristabilisce l’equilibrio cellulare: con il tempo, aiuta a ridurre il dolore, così come le infiammazioni alle articolazioni, ai muscoli e alle ossa.
In questo articolo scopriamo quando è consigliata l’Osteopatia neonatale e l’osteopatia pediatrica
DyCare presenta la piattaforma di riabilitazione digitale ReHub, già utilizzata da numerosi centri terapeutici, la soluzione offre numerosi benefici a professionisti e pazienti
Effettuati i primi impianti di Inceptiv Closed-Loop su pazienti con dolore cronico. L’innovativo pacemaker del midollo spinale per il dolore cronico di Medtronic monitora la risposta neurale 50 volte al secondo e personalizza la terapia
Solo di MIMIX.LIFE, ora certificato come dispositivo medico innovativo, può contribuire a restituire il sorriso ai pazienti che hanno subito traumi maxillo-facciali o paralisi facciali
EQUISTASI eletto migliore device al mondo per malattie come Parkinson, Sclerosi Multipla, Atassie e per la prevenzione di infortuni sportivi
“Helping Hands” è il progetto realizzato da Nokia, Armundia Group e Fondazione Don Gnocchi che punta a potenziare i programmi di riabilitazione per pazienti affetti da sclerosi multipla attraverso il supporto della realtà virtuale
SMART di BrainControl è il primo software in grado di fornire strumenti di analisi e diagnosi periodiche, nel percorso di assistenza e riabilitazione anche di pazienti privi di movimenti volontari del corpo
Un percorso efficace di neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità è il risultato del lavoro di una squadra in cui le migliori competenze di numerose figure professionali sono assistite dalle tecnologie più innovative
Il Poliambulatorio privato C.T.R. Centro Terapia Riabilitativa ha voluto rinnovare completamente il flusso lavorativo e la sua immensa gestione documentale cartacea con la ELO ECM Suite
11 medici, 7 poliambulatori, 800 mq di struttura sanitaria con piscina riabilitativa, palestra e idromassaggio per rilassare il corpo dopo i trattamenti
“Medical Treviso – Salute in Movimento”, centro medico all’avanguardia, implementa un sistema dove grazie a dei sensori posizionati sul paziente è possibile ricostruire la sua condizione fisica guidarlo nel suo percorso riabilitativo
Al Congresso Nazionale SIMFER arriva il robot riabilitativo che entra negli ambulatori e nelle case dei pazienti
L’Action-Observation therapy, basata sul funzionamento dei neuroni specchio, abbinata all’utilizzo della realtà virtuale potrebbe essere un trattamento riabilitativo di maggior efficacia per pazienti affetti da stroke. Parte uno studio promosso dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e coordinato dal Centro Cardinal Ferrari – Santo Stefano Riabilitazione (Gruppo KOS) a cui partecipano l’Università di Parma e l’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino Terme.
Avviato uno studio sperimentale finanziato da Lazio Innova che permetterà ai pazienti con esiti di ictus di ricevere terapia robotica riabilitativa direttamente presso il proprio domicilio
Villa Beretta firma una partnership clinica strategica con Existo, produttore di un innovativo dispositivo di digital rehabilitation
Il Treadmill HP Cosmos Airwalk viene utilizzato nei percorsi di riabilitazione dei pazienti medullolesi
Nel mondo 1 paziente su 3 ha bisogno di percorsi riabilitativi: ab medica protagonista del progetto di teleriabilitazione di Regione Lombardia
Heaxel, azienda romana che sviluppa tecnologie robotiche per supportare la neuroriabilitazione dell’arto superiore, si è affidata alle efficaci funzionalità dei sensori OnRobot
Icone è un sistema robotico intelligente a supporto delle terapie di neuroriabilitazione, pensato per pazienti con danni neurologici